Curarsi con l’arcobaleno

E’ incontestabile, che i colori influenzino il nostro comportamento. Una verità è che sia possibile anche curarsi con i colori, ecco quali scegliere

Il nostro organismo è molto sensibile all’azione dei colori,
sia che si tratti di abiti indossati, di fasci di luce colorata o
di ambienti. Le ricerche condotte finora hanno dimostrato, che se
si fissa intensamente e per un determinato periodo un colore, si
verifica l’alterazione di alcuni parametri fisiologici e che sia possibile curarsi.

Per esempio, guardando a lungo il rosso aumentano sia la pressione
arteriosa, che la frequenza dei battiti cardiaci e il ritmo della
respirazione. Si ottiene invece l’effetto inverso, con il blu, che
abbassa la pressione arteriosa, diminuisce il ritmo del battito e
rallenta la respirazione.

Si è così individuato per ogni colore fondamentale,
non solo l’azione esercitata sull’intero organismo, ma anche gli
organi maggiormente influenzati dalle loro vibrazioni.

Rosso
organi: apparato sessuale e sistema muscolare;
azione: stimola fortemente l’attività psichica. Aumenta la
vitalità, l’energia e il desiderio sessuale, ma anche
l’aggressività e la collera.

Arancione
organi: pancreas e sistema circolatorio;
azione: dinamizza l’intero organismo, riattiva i processi vitali,
stimola l’appetito, la curiosità, rende ottimisti e
favorisce l’equilibrio psico-fisico.

Giallo
organi: cervello, sistema nervoso, sistema linfatico;
azione: stimola l’attività cerebrale, favorisce la lettura,
la riflessione, l’apprendimento. Aumenta il tono neuromuscolare,
favorisce il dinamismo nei linfatici, combatte la fatica mentale,
la melanconia e la depressione.

Verde
Organi: stomaco, fegato e tutto l’apparato digerente;
azione: favorisce la crescita e lo sviluppo corporeo, prepara al
sonno e allo stato ipnotico. Rilassa, diminuisce la pressione
arteriosa e predispone all’azione del blu.

Blu e indaco
Organi: sistema respiratorio
Azione: calma, rilassa, sviluppa le capacità intuitive e
favorisce lo meditazione.

Violetto
Organi: sistema ghiandolare
Azione: favorisce l’ascetismo, allontana l’odio e la collera,
diminuisce la paura e il senso d’angoscia. Stabilizza e protegge
l’equilibrio emotivo.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati