
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
A partire dal 1 novembre prossimo Current Tv va in diretta radio.
Va in onda dal 1° novembre sul network nazionale M2o
diretto da Fabrizio Tamburini, di proprietà del gruppo
editoriale L’Espresso un nuovo programma radiofonico, Real Current.
Il punto di partenza è Current Tv. La
destinazione, la radio. A raccontare le storie è Davide
Scalenghe, volto di punta di Vanguard in Italia, affiancato in
quest’inusuale impresa da Michele Diomaiuta (story writer), Nanni
Venditti (leading voice) e dai ritmi martellanti (e molto poco
LifeGate) di Roberto Molinaro.
Questo “viaggio dedicato all’informazione libera e senza
censure” si segnala, qui, per diversi motivi.
Uno, è interessante scoprire la modalità
tecniche e stilistiche con cui le videoinchieste di Current Tv
vengono traslate su un media così differente come la
radio.
Due, è interessante far ascoltare questi contenuti al
target giovane, giovanile, molto più dedito al divertimento
che all’informazione, di M2o. Interessante vedere come e se
reagiranno.
Tre, è interessante vedere se sarà invece il
pubblico di Current a seguirlo e a spostarsi in radio per
ascoltarlo.
Quattro, è interessante verificare l’efficacia della
narrazione inframmezzata dalla musica su simili temi. E’ la prima
volta che questo format, già usato dalla radio per
“raccontare” storie e film, è adottato per contenuti
giornalistici che richiederebbero più impegno e
attenzione.
Cinque, è interessante sentire come se la cava un
promettente conduttore tv, abituato a gestire l’immagine e l’rvm a
complemento delle parole, con un media cieco, in cui l’immagine
deve formarsi nella mente dell’ascoltatore.
Sei, è interessante la collaborazione di Current Tv con
il gruppo editoriale L’Espresso.
Sette, è interessante che questi contenuti siano resi
disponibili per il riascolto online nell’apposita sezione
‘Reloaded’ del sito internet.
Insomma. Qualunque sia il motivo più vero per ognuno di
noi… E’ interessante. Vediamo un po’. Anzi, ascoltiamo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Il 4 aprile sbarca nel capoluogo piemontese LifeGate Radio Torino for Green Pea, la nuova radio in FM che coniuga piacere e sostenibilità.
Come da tradizione, anche quest’anno ecco la playlist delle migliori canzoni 2021 selezionate da LifeGate Radio: la nostra colonna sonora dell’anno.
Il 10 dicembre esce The shape of piano to come, vol.II: una selezione dei migliori pianisti di musica neoclassica italiani e internazionali, firmata Inri Classic. E ogni settimana su LifeGate Radio, due brani in anteprima.
L’autorità governativa dei media ungherese revoca la frequenza all’emittente privata Klubradio. Critiche dall’Europa: “Violata la libertà d’espressione”.
Branded podcast è un libro che getta una nuova luce sull’universo dei podcast, sul loro potenziale e sui vantaggi di una comunicazione empatica.
La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
La musica migliore, le migliori canzoni del 2020 secondo LifeGate Radio. La playlist, ormai un classico, da salvare su Spotify.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.