
Biologico: ci possiamo fidare? Una delle domande più frequenti.
Notizia
I residui agricoli delle colture di mais, grano, cotone, riso,
palma di cocco, ginestra, kenaf e sorgo da fibra, costituiranno una
soffice carta biologica, gradevolmente profumata.
La carta biologica, il cui brevetto è stato realizzato dal
Cnr e dall’Università della Tuscia di Viterbo, è
completamente atossica perché composta esclusivamente da
fibre vergini.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Biologico: ci possiamo fidare? Una delle domande più frequenti.
Ecco il programma della degustazione che avrà luogo a Bologna.
Informazioni pratiche sugli OGM.
Superfood di tendenza, secondo le previsioni l’avocado diventerà il frutto tropicale più commercializzato entro dieci anni. Ma dietro la sua produzione si celano deforestazione, perdita di biodiversità, criminalità e inquinamento.
I prati stabili sono superfici lasciate incolte ma fondamentali per il pascolo. Il loro numero sta diminuendo. Ecco di che cosa si è parlato a Cheese 2023.
I dati sul mercato del biologico esposti al Sana di Bologna raccontano di una ripresa dei consumi domestici e di italiani che vorrebbero essere più informati sul bio.
Secondo autorità ortodosse ebraiche ed esperti di sharia, la carne coltivata può essere kosher e halal se rispetta determinati criteri di produzione.
Bio contro OGM : le compagnie di assicurazioni americane si sono rifiutate di assicurare i produttori di Ogm dai disastri ambientali dovuti a loro rilascio nell’ambiente.
Quello delle aziende che propongono carne biodinamica è un mercato ancora più di nicchia rispetto al biologico: 300 aziende biodinamiche e solo 800 punti vendita.