Dal 13 al 15 dicembre a Napoli il primo Forum Sostenibilit

A Napoli-Bagnoli, tre giorni di incontri affidati agli esperti pi

A poche ore dalla conclusione della conferenza ONU di Bali sui
cambiamenti climatici, Corrado Clini – capo della delegazione
italiana – e altri rappresentanti del mondo politico e scientifico
offriranno una prima valutazione dei risultati del vertice
collegandosi in diretta con la sessione d’apertura del Primo Forum
Sostenibilità di Città della Scienza,
Napoli-Bagnoli.

E’ la manifestazione di avvio dell’ampio programma di incontri
ed eventi in cui i maggiori esperti italiani della
sostenibilità dialogheranno con imprenditori e decisori
politici sui principali nodi ambientali e sulle concrete strategie
per affrontarli: mutamento climatico, nuovi scenari di rischio e
politiche di adattamento; fonti rinnovabili, efficienza energetica
e architettura sostenibile; teorie della Sustainability Science e
strumenti per la sostenibilità locale; gestione e
valorizzazione dei rifiuti e del territorio.

Il Primo Forum Sostenibilità intende segnare l’inizio di
un nuovo percorso per Città della Scienza, che
diventerà un vero e proprio Villaggio della
sostenibilità: un centro permanente dedicato alle scienze
per l’ambiente, destinato a fornire materiali di riflessione agli
operatori, alle imprese, alle amministrazioni locali, alle scuole.
E contemporaneamente sempre più aperto al pubblico, con
iniziative di formazione, esposizioni e convegni.

La Regione Campania – promotore del progetto – offrirà in
questa occasione una panoramica delle attività, dei
programmi e delle ricerche che impegnano gli operatori del
territorio: Focus Campania sarà l’evento conclusivo, con il
Piano d’azione Campania sostenibile, la premiazione delle buone
pratiche locali e infine la presentazione di un vero e proprio
Network dei saperi, alla presenza di Giorgio Ruffolo e Antonio
Bassolino.

Città della Scienza si avvia a creare un reale
?Villaggio della sostenibilità?, una esposizione permanente
di percorsi concettuali e di pratiche ecoefficienti.

Questo evento è il primo Forum sulla
Sostenibilità, organizzato da Città della Scienza in
collaborazione con la Regione Campania: Città della Scienza
per l’Ambiente.

Nel corso della “tre giorni” si terranno conferenze
scientifiche, meeting, e diversi momenti di approfondimento sulle
principali questioni che riguardano l’ambiente e la
sostenibilità, sia a livello nazionale che regionale.

Intervengono rappresentanti del Governo, della
Regione Campania, della Provincia e del Comune di Napoli, oltre ai
massimi esperti nazionali ed internazionali del settore. Sono
inoltre previste videoconferenze e collegamenti in diretta con
Bali, dove è in corso il summit mondiale sui mutamenti
climatici organizzato dall’Onu.

Tra gli obbiettivi, la progettazione di un “Villaggio
della sostenibilità”, una esposizione permanente di pratiche
ecoefficienti per fare di Città della Scienza una concreta
risorsa per l’ambiente e luogo di riferimento per l’informazione
integrata sulle soluzioni più innovative in campo
ambientale.

Tutti i lavori saranno diffusi in diretta su una webtv
raggiungibile attraverso i siti della Regione (www.regione.campania.it) e di
Città della Scienza (www.cittadellascienza.it), mentre la
giornata conclusiva della conferenza sarà trasmessa in
diretta internazionale da RAI International.

Greta Nicolini

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati