
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Non è necessario essere buddisti per ascoltarlo. È interessante il suo approccio positivo alle problematiche esistenziali in questo momento così difficile per il nostro pianeta.
Promuove un’etica comune dove è più che mai importante raggiungere una “compassione” globale, al di là di qualsiasi religione. La società moderna incoraggia la distrazione e l’evasione, ma in realtà ci allontana da noi stessi e ci fa sentire insoddisfatti.
Le due giornate di pace e di attenzione al “sé” sono state utili per percorrere un viaggio interiore nell’anima, spesso dimenticato. Molti gli spunti per riflettere sulla propria esistenza e riscoprire la spiritualità. Nella vita le emozioni possono unire o dividere i popoli e bisogna essere consapevoli che le azioni di tutti hanno un impatto a livello planetario. I destini sono interconnessi influendo sullo stile di vita delle persone di tutto il mondo. Diventa imprescindibile concentrarsi sulle scelte da intraprendere. Ognuno di noi può scegliere su quali binari far correre la propria vita: con valori e principi sani, seguendo un’etica di comportamento altruista, si fa del bene agli altri oltre che a noi stessi. Così, giorno per giorno, si costruisce la propria felicità.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.