
Dal 3 al 5 marzo nel capoluogo trentino si svolge il festival della green economy, il tema di quest’anno è “Vivere sostenibile, abitare sostenibile”.
Le soluzioni ambientali adottate a “De Enk” sono costate una media di Euro 4.198 per abitazione.
Le soluzioni ambientali adottate a “De Enk” sono costate una media
di Euro 4.198 per abitazione.
I costi totali per le abitazioni in affitto sono stati di Euro
531.000 (IVA e costi di paesaggio esclusi), o una media di Euro
37.935 per abitazione.
I costi di costruzione per le abitazioni di proprietà sono
stati di circa Euro 1.722.645 (IVA e costi di paesaggio esclusi), o
una media di Euro 47.835 per abitazione.
La media mensile per l’affitto delle abitazioni a completamento
avvenuto era di Euro 315.
Il prezzo medio delle abitazioni di proprietà di Euro
101.250.
Coefficiente normalizzato di trasmittanza: 1,8 W/mqK
Acqua calda e riscaldamento
Caldaia a energia solare, caldaia a rendimento migliorato o ad alta
efficienza.
indietro
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dal 3 al 5 marzo nel capoluogo trentino si svolge il festival della green economy, il tema di quest’anno è “Vivere sostenibile, abitare sostenibile”.
L’istituto finanziario investirà un ingente capitale per finanziare progetti di energia rinnovabile, di bioedilizia e di risparmio energetico.
Il concorso è aperto a imprese, associazioni e startup che abbiano una sola cosa in testa, la sostenibilità ambientale. Chi si aggiudicherà l’edizione 2014?
Nella contea di Halland sarà costruito un quartiere eco ispirato alle ali di farfalla.
Un piccolo gioiellino di architettura e tecnica realizzato totalmente in legno dall’altoatesina Rubner. Un’opera d’arte che si staglia nel cielo fino a 100 metri d’altezza realizzata solo con materiali naturali.
Inaugurato l’Unicredit Tower, il nuovo quartier generale del Gruppo che ridisegna lo skyline del capoluogo lombardo. La torre più alta d’Italia.
Inaugurata la nuova sede degli uffici della societ
Risparmio energetico, comfort abitativo e maggior tutela ambientale, grazie all’innovazione nell’industria delle costruzioni.
Un materiale unico e insostituibile, da sempre parte della nostra vita. Ecco il nostro elogio.