
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Tutti gli alimenti all’interno di una dieta equilibrata sono composti dagli stessi 5 elementi che formano la costituzione di un individuo e il suo benessere
Tutti gli alimenti all’interno di una dieta equilibrata sono composti dagli stessi 5 elementi che formano i
nostri vari corpi: fisico, mentale ed energetico e la costituzione dell’individuo.
L’energia propria dei 5 elementi si manifesta negli alimenti sotto
forma di sapori: dolce, salato, piccante, amaro, astringente e
aspro.
In tutti i sapori si trovano i 5 elementi, ma in ognuno di loro
prevalgono 2 elementi che si possono individuare.
In che modo sono distribuiti gli elementi nei vari sapori?
Nel sapore dolce si esprimono la terra e l’acqua che hanno
tutte due le qualità di pesantezza e umidità.
L’assunzione di cibi dolci aumenta l’umore Flemma soprattutto nelle
costituzioni dove questo umore predomina. Il sapore dolce avendo la
qualità di freschezza riduce il calore digestivo e rallenta
la digestione.
Nel sapore salato prevalgono gli elementi acqua e fuoco.
Il sapore salato favorisce la ritenzione di liquidi ma riduce il
vento in eccesso.
Il fuoco e l’aria si esprimono nel sapore piccante. Questo sapore
aumenta il fuoco digestivo, stimola l’appetito e asciuga
l’umidità.
Il sapore amaro raggruppa gli elementi acqua e aria
asciugando l’eccesso di umidità.
L’amaro, tipico della cicoria, è indicato per ridurre il
fuoco digestivo eccessivo.
Il sapore astringente (sapore simile agli spinaci o alla
banana non matura) rappresenta l’energia della terra e dell’aria
che leggermente fresca, rallenta la digestione.
Nel sapore acido (vino, agrumi…) ritroviamo gli elementi
fuoco e terra. Con la presenza dell’elemento fuoco, l’acido stimola
la bile e se è in eccesso, provoca calore nel sangue che si
manifesta con sintomi di prurito ed eruzioni cutanee…
Possiamo classificare i sapori secondo il loro potere riscaldante e
rinfrescante.
I sapori con un potere riscaldante aumentano l’umore Bile
soprattutto nelle costituzioni con una grossa componente di Bile e
pacificano l’umore Flemma. Questi sapori sono quelli che contengono
l’elemento fuoco: il piccante (peperoncino), l’acido (vino) e il
salato.
I sapori rinfrescanti sono quelli composti da elementi
freddi: l’amaro, l’astringente e il dolce.
Quindi possiamo riassumere:
L’umore Vento aumenta con i sapori amaro, astringente e
piccante e pacificato dal salato, l’acido e il dolce.
L’umore Bile viene stimolato dall’acido, dal piccante e dal
salato ma indebolito dall’astringente e dal dolce.
Il dolce, il salato e l’acido aumentano la Flemma, mentre il
piccante, l’amaro e l’astringente con il loro potere asciugante
l’indeboliscono.
Se vogliamo classificare i sapori secondo il loro grado di
pesantezza o leggerezza possiamo dire che il salato, il dolce e
l’astringente sono pesanti mentre l’acido, il piccante e l’amaro
sono leggeri.
Pasang Yonten Arya
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.