
Il mese di ottobre 2023 comincia con temperature tipicamente estive in Italia, Francia e Spagna: superati i 30 gradi in decine di città.
Il 2010 sta per concludersi. Perch
Anche per il prossimo anno la Lega Nazionale per la Difesa del Cane
propone un calendario per raccogliere fondi e per sensibilizzare la
comunità al costante impegno dei volontari che hanno
lavorato sodo per trovare un’adozione a centinaia di
trovatelli.
“Un calendario colorato e spiritoso ma allo stesso tempo pieno di
tenerezza – racconta Daniela Bellon, Responsabile Ufficio Stampa
Nazionale – che mette in risalto gli ineguagliabili sguardi e i
fantastici musi dei nostri amici fedeli”.
Il calendario inoltre è impreziosito da informazioni e
curiosità dello zooantropologo Roberto Marchesini, che ha
firmato ogni mese con una citazione.
Nel rispetto dell’ambiente, il calendario è stato realizzato
con carta ecologica a marchio FSC, che identifica i prodotti
contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta
e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed
economici.
Come ordinarlo:
Anzitutto rivolgendosi alla sezione locale più vicina (i
riferimenti si trovano nella sezione “dove siamo” nel sito www.legadelcane.org).
Se ciò non fosse possibile il calendario si può
ordinare:
L’offerta minima richiesta è pari a euro
10,00 – escluso eventuali spese di spedizione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il mese di ottobre 2023 comincia con temperature tipicamente estive in Italia, Francia e Spagna: superati i 30 gradi in decine di città.
58 città italiane hanno una concentrazione di polveri sottili ben oltre i limiti suggeriti dell’Oms, secondo i dati Copernicus.
La quinta Conferenza mondiale sulla gestione dei prodotti chimici stabilisce di abbandonare i pesticidi più pericolosi per la salute entro il 2035.
Dal primo ottobre in Inghilterra è vietato vendere posate e bastoncini per palloncini di plastica monouso, tazze e contenitori per alimenti di polistirolo.
Il Sycamore Gap Tree, o “albero di Robin Hood”, è stato abbattuto per un atto di vandalismo: aveva 200 anni, era la star di fotografi e amanti del cinema.
Il 1° ottobre è la Giornata mondiale dedicata al caffè. Startup italiane ed estere cercano di ridurre l’impatto ambientale di una bevanda tanto amata.
Individuare i nidi di tartarughe marine è importante per metterli in sicurezza fino alla schiusa delle uova. Un aiuto arriva dai cani addestrati.
Il 30 ottobre tre giovani attiviste partiranno per l’America centrale con il progetto Diritto a REsistere, per raccontare le storie di lotta dei nativi contro le ingiustizie ambientali. E ispirare tutti noi.
Lo ha fatto sapere la Provincia di Trento che ha agggiuno che “da un primo esame esterno della carcassa dell’orsa F36 non è stato possibile avanzare ipotesi sulla causa della morte”.