
Con la campagna “Apri il cancello” Gaia animali & ambiente dà voce ai cani dei rifugi con toccanti video sulle loro storie di abbandono.
Il 2010 sta per concludersi. Perch
Anche per il prossimo anno la Lega Nazionale per la Difesa del Cane
propone un calendario per raccogliere fondi e per sensibilizzare la
comunità al costante impegno dei volontari che hanno
lavorato sodo per trovare un’adozione a centinaia di
trovatelli.
“Un calendario colorato e spiritoso ma allo stesso tempo pieno di
tenerezza – racconta Daniela Bellon, Responsabile Ufficio Stampa
Nazionale – che mette in risalto gli ineguagliabili sguardi e i
fantastici musi dei nostri amici fedeli”.
Il calendario inoltre è impreziosito da informazioni e
curiosità dello zooantropologo Roberto Marchesini, che ha
firmato ogni mese con una citazione.
Nel rispetto dell’ambiente, il calendario è stato realizzato
con carta ecologica a marchio FSC, che identifica i prodotti
contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta
e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed
economici.
Come ordinarlo:
Anzitutto rivolgendosi alla sezione locale più vicina (i
riferimenti si trovano nella sezione “dove siamo” nel sito www.legadelcane.org).
Se ciò non fosse possibile il calendario si può
ordinare:
L’offerta minima richiesta è pari a euro
10,00 – escluso eventuali spese di spedizione.
Con la campagna “Apri il cancello” Gaia animali & ambiente dà voce ai cani dei rifugi con toccanti video sulle loro storie di abbandono.
Gli esami diagnostici sono fondamentali per valutare lo stato di salute dei nostri amici a quattro zampe. Ce lo spiegano gli esperti veterinari di Mylav.
Francesco Barberini, classe 2007, è oggi tra i più importanti divulgatori scientifici italiani. Con Marco Montemagno parlerà di clima e biodiversità.
Uno studio italiano esclude l’ipotesi che gli animali domestici possano trasmettere la Covid-19 agli esseri umani. Facciamo il punto con l’esperto.
La cistite e i problemi vescicali sono acuiti nei nostri amici a quattro zampe dal freddo e dagli sbalzi di temperatura. I consigli del medico veterinario.
Una vittoria per coloro che amano e vivono con gli animali domestici: i farmaci equivalenti umani possono essere usati anche per le cure di cani e gatti.
Il cocker spaniel è fra le razze canine più popolari e famose. Nato per la caccia, si è riciclato agevolmente come cane da compagnia metropolitano.
Lo chow chow è un cane che ha origini antiche. Usato per la guardia e la caccia ai selvatici nella natia Cina, ora è anche uno splendido compagno in città
Animal Equality ha raccolto nuovi video nei wet market cinesi, che documentano le atrocità dietro il consumo di carne di cane e gatto.