
Mirai flowers è un brand italiano che propone fiori stabilizzati, capaci di durare nel tempo. E prodotti nel rispetto della natura e dei lavoratori.
Eco-compatibile, cioè non inquinante. Eco-sostenibile, cioè costruito evitando le risorse non rinnovabili. Equo-solidale, cioè senza avere su di sé l’ombra dello sfruttamento minorile o di ingiusti trattamenti.
Il nuovo consumatore è consapevole, esigente, selettivo,
non è più irretito dagli schemi del consumismo
compulsivo ove gli status simbol della ricchezza contavano e
costavano più del prodotto stesso.
Oggi, il traguardo più avanzato per un prodotto è
di essere “etico”.
Eco-compatibile, cioè non inquinante. Eco-sostenibile,
cioè costruito evitando le risorse non rinnovabili.
Equo-solidale, cioè senza avere su di sé l’ombra
dello sfruttamento minorile o di ingiusti trattamenti.
Nell?ambito invece di una relazione con il sociale, si esalta la
funzione comunicativa del consumo, il cui senso è quello di
segnalare agli altri quali sono i propri valori e quale sia il
senso dell?acquisto di un certo prodotto rispetto ad un altro. Il
consumo come «linguaggio» è inserito
necessariamente in una «dinamica di gruppo», di quei
soggetti in grado di riconoscere (e riconoscersi) negli stessi
valori e nello stesso stile di vita. Consumo che diventa anche
promozione di un nuovo stile di vita etico.
Ed è in questo contesto, con questi obbiettivi, che
LifeGate ha creato LifeGate Jeans.
Se credi nella diffusione di un nuovo modello economico nel
quale convivano profitti, rispetto per l?ambiente e attenzione per
il sociale e vuoi sostenerlo, comunicarlo? ecco questi saranno i
tuoi jeans? i tuoi “LifeJeans”!
Mirai flowers è un brand italiano che propone fiori stabilizzati, capaci di durare nel tempo. E prodotti nel rispetto della natura e dei lavoratori.
Scopriamo i progetti etici e sostenibili di quattro designer che tramite un’operazione di upcycling recuperano capi di abbigliamento con ago, filo e… futuro.
Raramente si parla dell’impatto dell’industria floreale su ambiente e società. Slow flower è un’alternativa che promuove fiori etici e sostenibili.
Si può tinteggiare casa con prodotti che proteggono l’ambiente e la nostra salute? Sì, se si usano idropitture e coloranti a base di materie prime vegetali e minerali.
Apre il 9 dicembre a Torino Green Pea, il nuovo store di Farinetti. Arredi, auto, moda: 100 marchi selezionati per una società dei consumi più sostenibile.
Marco Montemagno incontra l’artista Tomás Saraceno e il curatore Arturo Galansino per fare quattro chiacchiere su arte e sostenibilità.
Iperconnessione, coscienza ambientale e centralità del food. Il Rapporto Coop 2020 delinea i cambiamenti post Covid-19 negli stili di vita degli italiani.
Un nuovo progetto, in collaborazione con LifeGate, aumenta e protegge le aree verdi del nostro territorio. Piantando un albero per ogni nuova caldaia.
Le Regole d’Ampezzo, un’istituzione tradizionale con più di 800 anni di storia, hanno contribuito a preservare il patrimonio naturale intorno a Cortina.