Aiuti per Dritog

Un programma per formare giovani donne delle tribù di Dritog una regione negli altopiani del Qinghai, a Ovest della Cina. Una delle più remote lande del mondo

Dritog è una regione a 4.500 metri di altitudine negli
altopiani del Qinghai, a Ovest della Cina.
E’ una delle più remote lande del mondo, che si estende per
circa 80.000 km quadrati, ed è abitata da gruppi familiari
nomadi che vivono allevando yak, da cui dipendono per la loro
alimentazione. A quelle altitudini non si possono coltivare
cereali, verdura o frutta.

Non esistono strade, se non sentieri percorribili a dorso di
cavallo.

L’unico ospedale dell’intera regione è nella città
di Dritog, che dista circa 10 ore di camion su strade polverose e
disastrate: a volte i malati non ce la fanno e muoiono durante il
tragitto.
La popolazione non ha nessun tipo di cognizione di igiene di base,
tanto da non comprendere neanche che l’acqua potrebbe essere
contaminata e quindi non si può bere, o che lavandosi con
acqua pulita si evitano molte malattie causate da batteri.

Il tasso di mortalità infantile durante il parto è
del 40% e le donne non si vogliono fare assistere dai medici della
comunità, perché i medici sono uomini.

Queste le premesse di un’avventura avviata da Children in
Crisis
, che già aveva lavorato in questa
regione dal 1997, insieme all’associazione locale Jinpa.

E’ stato predisposto un programma di formazione a giovani donne
della comunità, che poi avranno il compito di assistere le
puerpere dei loro villaggi durante il parto, per cercare di
diminuire la mortalità infantile e le malattie, sia dei
neonati che delle madri. Saranno insegnati princìpi di
igiene e di medicina
tibetana
, la medicina del luogo.

La formazione durerà 2 anni; una volta avviato e
collaudato, il corso potrebbe essere preso in carica dal governo
cinese.

Un dottore dell’ospedale di Dritog andrà nei villaggi e,
in base alla predisposizione e alla motivazione, sceglierà
50 donne. I corsi poi si tengono presso l’ospedale della
città. Consisterà in dimostrazioni pratiche sui
principi di igiene più basilari, e verranno anche
distribuiti toilet kit con sapone, spazzolino da denti, un
asciugamano e un pettine; non dimentichiamoci che le candidate non
sapranno ne leggere ne scrivere!

Una volta formate, le giovani donne torneranno ai loro villaggi
con il nuovo importante compito: assistere le donne in gravidanza e
i neonati.

Paola
Savino

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati