
Ora Google cerca l’energia del vento
Google Energy è il braccio energetico della corporation telematica, una divisione nata per curare le policy a favore delle energie rinnovabili – una linea già anticipata dal CEO Eric Schmidt…
Google Energy è il braccio energetico della corporation telematica, una divisione nata per curare le policy a favore delle energie rinnovabili – una linea già anticipata dal CEO Eric Schmidt…
Quinta edizione di MobilityTech, l’evento promosso dal Ministero dell’Ambiente per valorizzare e diffondere la mobilità sostenibile attraverso convegni ed esposizioni.
Le principali novità del Conto Energia 2011-2013 – La potenza fotovoltaica incentivabile complessiva viene stabilita in 3.000 MW, cui si possono sommare altri 200 MW di “impianti fotovoltaici integrati con…
Il primo impianto italiano per produrre energia elettrica da fonte solare a concentrazione (Concentrating Solar Power – CSP) prende il nome – Archimede – dallo scienziato greco che nel II…
Un’impresa degna dei fratelli Wright, di Enrico Forlanini col suo elicottero, del francese Louis Bleriot che effettuò nel 1909 la prima traversata in aereo del Canale della Manica e di…
Polemiche fra Argentina e Uruguay …e il Brasile fa un passo avanti e due indietro.
il 1° luglio 2010 scatta la tariffa bioraria per la bolletta energetica. Il prezzo dell’energia elettrica varierà in base all’orario di consumo
Ad oggi il 56% del fabbisogno totale di energia elettrica e termica dell’Alto Adige è coperto dalle fonti rinnovabili. Obiettivo: il 100% entro il 2020.
L’Italia festeggia il Global Wind Day, la Giornata Mondiale del Vento, e ne ha ben donde. L’energia prodotta con il vento è in crescita forte e continua. In dieci anni,…
È stato realizzato uno schema di progetto per dare energia elettrica da impianti fotovoltaici alle circa 7.000 persone residenti nei villaggi della regione di Oboadaka, a un’ora di distanza dalla…