La Casa Bianca si tinge di verde

La Casa Bianca si tinge di verde

Barack Obama riabilita i pannelli solari sul tetto della Casa Bianca. Mentre sindaci americani e governatori europei si accordano per scambiarsi pratiche virtuose da adottare nella lotta ai cambiamenti climatici.

Ungheria, il Danubio deve rimanere blu

Ungheria, il Danubio deve rimanere blu

Il parere del Prof. Giorgio Celli su ciò che sta accadendo proprio ora che anche il Danubio è stato contaminato. Che ne sarà della sua biodiversità? Ascolta l’intervento Gli ultimi…

Il futuro dell?energia

Il futuro dell?energia

Il futuro dell’energia sarà nella distribuzione orizzontale, sul modello di internet. E’ questa la tesi che l’economista e ambientalista americano Jeremy Rifkin ha sostenuto in una lectio magistralis tenuta lunedì…

Dal dire al fare 2010

Dal dire al fare 2010

Appuntamento a Milano il 28 e 29 settembre, presso l’Università Bocconi, in Via Roentgen. Importante, come sempre, il convegno di apertura dove si parlerà dei vantaggi dell’agire responsabile con autorevoli…

Pechino sorpassa Washington sulle rinnovabili

Pechino sorpassa Washington sulle rinnovabili

Cina, al primo posto le energie rinnovabili. Il paese asiatico ha superato gli Usa come destinazione più attraente per gli investimenti in progetti legati alle energie rinnovabili, secondo l’ultimo rapporto…

Barcellona: green city

Barcellona: green city

Barcellona si distingue per l’impegno verso le energie solare. Dal 2000 edifici devono avere l’approviggionamento d’acqua calda per il 60% da energia solare

Scoperto il petrolio in Groenlandia. E ora?

Scoperto il petrolio in Groenlandia. E ora?

La Groenlandia sta per diventare la “nuova Eldorado” per le compagnie petrolifere di mezzo mondo. La scozzese Cairn Energy, infatti, dopo aver precedentemente comunicato la scoperta di un giacimento di gas naturale nella regione sotto il controllo danese, ha annunciato la presenza di petrolio nelle acque incontaminate del Mare di Groenlandia.