
Elettricità, al via la tariffa bioraria
il 1° luglio 2010 scatta la tariffa bioraria per la bolletta energetica. Il prezzo dell’energia elettrica varierà in base all’orario di consumo
il 1° luglio 2010 scatta la tariffa bioraria per la bolletta energetica. Il prezzo dell’energia elettrica varierà in base all’orario di consumo
Ad oggi il 56% del fabbisogno totale di energia elettrica e termica dell’Alto Adige è coperto dalle fonti rinnovabili. Obiettivo: il 100% entro il 2020.
L’Italia festeggia il Global Wind Day, la Giornata Mondiale del Vento, e ne ha ben donde. L’energia prodotta con il vento è in crescita forte e continua. In dieci anni,…
È stato realizzato uno schema di progetto per dare energia elettrica da impianti fotovoltaici alle circa 7.000 persone residenti nei villaggi della regione di Oboadaka, a un’ora di distanza dalla…
Le posizioni di Francia, Inghilterra, Germania, Spagna, paesi nordici e Gran BretagnaIl ministro dell’ambiente francese Jean Louis Borloo si è espresso a favore di tempi rapidi per passare, come obiettivo,…
BioEcoGeo organizza una giornata di discussione per capire quanto saremo in grado di utilizzare beni preziosi come il sole, il vento e il calore della Terra
Torna il Festival dell’Energia a Lecce. Tra fonti rinnovabili, auto del futuro ed energia nucleare, sono in programma dibattiti, mostre e… proteste.
Le statistiche lo confermano: anche in Italia la Green Economy è in significativa ascesa. Basti pensare che per il solo fotovoltaico, nel 2009, sono stati installati quasi 40mila impianti per…
L’agenzia di stampa Reuters ha pubblicato il factbox con le aziende coinvolte nella sua costruzione e gestione, oggi tutte co-responsabili del disastro ambientale nel Golfo del Messico. Transocean Ltd (RIGN.S)…
Pubblicati i bilanci dei principali produttori di petrolio. Il fatturato raggiunge cifre astronomiche ed è in constante crescita.