
Accumulo di energia. Architettura autoscaldante
Con il “sistema ad accumulo di energia solare” si riesce a riscaldare un edificio sfruttando il sole senza ricorrere a collettori solari o altre fonti di energia rinnovabili o no.
Con il “sistema ad accumulo di energia solare” si riesce a riscaldare un edificio sfruttando il sole senza ricorrere a collettori solari o altre fonti di energia rinnovabili o no.
Conferenza stampa del Presidente Usa, Rose Garden della Casa Bianca, 25 giugno 2009.
Un aliante, due piloti, una macchina fotografica: ecco i protagonisti di un bel progetto che “prende il volo”, realmente, per mostrarci che le energie rinnovabili non solo sono pulite. Sono anche belle!
Possiamo riuscire a combattere il degrado del pianeta, migliorandone decisamente la condizione? Alcune soluzioni proposte dall’autore di “Come risanare il pianeta”.
Produrre bioenergia dalle alghe è possibile. “Il potenziale è enorme, perché per produrre alghe si può usare acqua marina e perfino acqua inquinata”, spiega il segretario generale dell’European Biodiesel Board.
Lanciato il primo personal computer anti-spreco: Pc 0 Watt, della Siemens.
Barack Obama ha lanciato la sfida sul clima, il futuro e l’innovazione in cui l’ambiente ha un posto centrale nell’agenda. Ecco alcuni commenti di opinion leader.
Siamo liberi. Liberi di scegliere la linea del telefono cellulare, liberi di scegliere la connessione a Internet… Ora siamo anche liberi di scegliere una nuova energia per casa nostra.
Energia prodotta. Nuove centrali installate. Nel 2007 entrambi i numeri soffiano forte a favore del vento! E tra il 2008 e il 2012 la produzione di elettricità sarà pari a due volte e mezza quella del nuovo nucleare.
Quali saranno le fonti energetiche nel futuro? Come controlleremo i gas serra? E ancora: come saranno costruite le case, quanto consumeranno, con quali materiali? E come ci muoveremo, con quali mezzi, con quali carburanti? Ce lo dice Energetica!