
‘0-Watt’, zero energia elettrica in stand-by
Lanciato il primo personal computer anti-spreco: Pc 0 Watt, della Siemens.
Lanciato il primo personal computer anti-spreco: Pc 0 Watt, della Siemens.
Barack Obama ha lanciato la sfida sul clima, il futuro e l’innovazione in cui l’ambiente ha un posto centrale nell’agenda. Ecco alcuni commenti di opinion leader.
Siamo liberi. Liberi di scegliere la linea del telefono cellulare, liberi di scegliere la connessione a Internet… Ora siamo anche liberi di scegliere una nuova energia per casa nostra.
Energia prodotta. Nuove centrali installate. Nel 2007 entrambi i numeri soffiano forte a favore del vento! E tra il 2008 e il 2012 la produzione di elettricità sarà pari a due volte e mezza quella del nuovo nucleare.
Quali saranno le fonti energetiche nel futuro? Come controlleremo i gas serra? E ancora: come saranno costruite le case, quanto consumeranno, con quali materiali? E come ci muoveremo, con quali mezzi, con quali carburanti? Ce lo dice Energetica!
All'”eco media briefing 2008″ il gigante giapponese ha presentato diversi prodotti, dai computer agli schermi OLED fino a una linea di prototipi di eco-giochi tecnologici per bambini. Questo, nel contesto di una strategia globale per ridurre la CO2.
Intervistiamo Carlo Rubbia, il premio Nobel italiano, che in Spagna ha fatto fortuna con il fotovoltaico termodinamico.
Preciso. Comodo ed ecologico. Non leggerissimo, certamente robusto. Avere al polso un orologio esteticamente interessante, tecnologicamente pregevole, bello ed eco.
SolarWorld No.1 Formula 1 : non inquina, non fa rumore, ma i suoi pannelli solari la spingeranno a 120km/h nella traversata del continente australiano.
Dal 3 al 7 settembre, alla fiera di Milano, va in scena la 22esima Fiera Europea del fotovoltaico. L’abbiamo visitata per cogliere le novità del settore.