
Riscaldamento a biomassa: l’impatto ambientale
Sfatiamo qualche luogo comune sulle caldaie. Ecco perché quelle moderne convengono, anche all’ambiente.
Sfatiamo qualche luogo comune sulle caldaie. Ecco perché quelle moderne convengono, anche all’ambiente.
Oltre che dal sole, dal vento e dall’acqua si può ricavare energia elettrica anche dai rifiuti. Parliamo di biomassa.
Dopo il blackout di domenica si possono ipotizzare tre scenari futuri: lo sviluppo programmato di fonti rinnovabili, la costruzione di nuove centrali termoelettriche e nucleari o la stasi nella situazione attuale.
Nel bergamasco le tecnologie edilizie diventano sostenibili grazie alla prima sinergia tra ricerca universitaria e imprese edili.
Expo Energy Convention di Modena .
Piano Nazionale di Metanizzazione .
La pompa di calore permette un procedimento di riscaldamento che riduce l’inquinamento e “moltiplica” l’efficacia dell’energia elettrica impiegata.
Le celle di combustibile producono elettricità e calore semplicemente combinando idrogeno e ossigeno. Sono la base delle centrali ad idrogeno
Modena capitale italiana dei mezzi ecologici
Se fatichi in salita o sei stanco di pedalare, eccoti le biciclette a idrogeno