
Certificati verdi, come promuovere le rinnovabili
Il sistema italiano di promozione delle fonti rinnovabili ridisegnato dalla Finanziaria 2008. Ecco cosa è cambiato.
Il sistema italiano di promozione delle fonti rinnovabili ridisegnato dalla Finanziaria 2008. Ecco cosa è cambiato.
Il nuovo Decreto del Conto Energia approvato dalla Conferenza Unificata e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 febbraio 2007, ha ridisegnato il meccanismo incentivante precedente rendendolo più semplice.
Energia made in LifeGate: LifeGate diventa produttore di energia rinnovabile con il nuovo Parco Fotovoltaico di Anzano del Parco.
Dall’antichità a oggi, da Leonardo a Pacinotti, da Einstein a Bell, le tappe fondamentali della scoperta dell’effetto fotovoltaico e dell’energia solare.
Il giornalista del “The Guardian” Leo Hickman ci racconta che cosa significa nella vita di tutti i giorni rispettare il protocollo di Kyoto.
L’Italia acquista due vecchi reattori nucleari VVER 440-213, tecnologia sovietica di progettazione ‘ante-Chernobyl’. Per 1,6 miliardi di euro.
“L’espansione dell’energia eolica è necessaria e non procrastinabile”, afferma il rapporto dell’Agenzia per l’Energia tedesca. La Germania produce da sola il 40% dell’energia eolica del mondo.
Nuova frontiera, il mare aperto. Ecco la lista, stilata da Isac e Cnr, delle zone del Mare nostrum più adatte a ospitare impianti eolici offshore.