
Mercoledì 24 ottobre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 24 ottobre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 24 ottobre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Allo Spirit De Milan va in scena “Tutti per Aretha: tributo alla regina del soul.
A due mesi dalla scomparsa di Aretha Franklin – icona delle donne afroamericane oltre artista amatissima dal mondo del pop-rock – Ezio Guaitamacchi raduna il gotha della black music in Italia per onorare la memoria di Aretha, celebrarne il personaggio e la sua arte, cantarne le canzoni che hanno fatto epoca.
Sul palco saliranno Aida Cooper, sovrana di blues e R&B in Italia e il grande Ronnie Jones, veterano della scena italiana e internazionale. Con loro ci saranno la “soul queen” nostrana Sara Zaccarelli, la formidabile blues woman Veronica Sbergia con Max De Bernardi e il duo inedito formato da Laura Fedele e Brunella Boschetti.
La serata comincia alle 22:30 mercoledì 24 ottobre – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form qui sotto:
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
Inquinamento e clima impazzito nuociono alla salute degli animali domestici. Gli esperti ci insegnano a proteggerli con l’aiuto della medicina naturale.
Mostre temporanee, realtà aumentata, spazi per i più piccoli. La scienza si divulga anche così, rendendola comprensibile a tutte le età. Ecco perché dovreste visitare il Muse di Trento almeno una volta.
Interrotta dopo un quarto di secolo una triste tradizione a New York. Per la prima volta un intero fine settimana è trascorso senza colpi di arma da fuoco.
Da secoli presente nella tradizione erboristica del Sud America, questa pianta curativa viene consigliata per contrastare disturbi infiammatori e infettivi
Un documento che raccoglie anni di lavoro e di studio redatto da consulenti e accademici per immaginare come sarà la mobilità di domani.
Levi Strauss & Co.ha inaugurato un nuovo processo di lavorazione dei jeans in grado di ridurre l’impatto sulle riserve idriche del pianeta.