
Scopri i migliori concerti a cui potrai assistere in Italia nel 2024 con la nostra guida, per pianificare un anno all’insegna della buona musica.
I protagonisti della canzone italiana omaggiano i loro miti internazionali reinterpretandone il repertorio e parlandone con il presentatore e con il pubblico presente: sono gli spiriti del rock.
Il nuovo format “Gli spiriti del Rock” comincia con Cristiano Godano frontman dei dei Marlene Kuntz
alle prese con Kurt Cobain.
Una serata di parole e musica per conoscere le sue passioni, i
suoi idoli musicali e per ascoltare alcune sue canzoni così
come sono nate, con chitarra acustica e voce.
Un incontro/conversazione condotto da Ezio Guaitamacchi per un
pubblico selezionato di appassionati e cultori.
Sulla serata aleggerà lo spirito di Kurt Cobain, uno
degli artisti che hanno ispirato la musica di Godano e dei Marlene
Kuntz.
Nel corso dell’evento, il maestro Carlo Montana
dipingerà un ritratto a sorpresa.
Aperitivo e Buffet dalle 19.30
Inizio programma: ore 21
Ingresso: 30 euro
Prenotazione telefonica allo 02 5520194.
informazioni: [email protected]
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Scopri i migliori concerti a cui potrai assistere in Italia nel 2024 con la nostra guida, per pianificare un anno all’insegna della buona musica.
Gianni Maroccolo è una delle colonne del rock indipendente italiano. Lo ospitiamo a Rock Files su LifeGate Radio.
Vent’anni fa nascevano i Marlene Kuntz, che festeggiano con il cd/dvd del UNO: live in love tour registrato al Teatro Sannazzaro di Napoli a febbraio 2009.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.