Fotovoltaico. Ora lo si compra all’Ikea

Non solo librerie e tavolini, grazie al successo dell’esperimento londinese d’ora in poi da Ikea si potrà acquistare anche un kit fotovoltaico.

L’annuncio arriva dopo un progetto pilota condotto nel punto
vendita Ikea Lakeside, nella zona est di Londra. L’esperimento
pare essere riuscito, tanto che si parla di un kit fotovoltaico
venduto ogni giorno. Da qui l’idea di rivendere i dispositivi (un
kit pronto all’installazione) in tutti i 17 punti vendita inglesi,
nei prossimi 10 mesi.

Insomma, entro il 2014, in ogni punto vendita Ikea inglese si
potrà acquistare un pacchetto all-inclusive. Certo la Gran
Bretagna non può gareggiare contro Germania o Italia per
potenza installata, che ad oggi si attesta sui 1,7 GW. Ma la
tendeza del mercato è favorevole, con un incremento del 25%
solo nell’ultimo anno.

Il Governo infatti, per incentivare lo svliluppo e
l’installazione di questa tecnologia, ha previsto dei contributi e
degli sconti in bolletta per chi installa un impianto fotovoltaico.
Un po’ come accadde nel nostro Paese con il Conto Energia.

“Sappiamo che i nostri clienti vogliono vivere in maniera
più sostenibile”, ha dichiarato Joanna Yarrow, direttrice
dell’area sostenibilità di Ikea Uk e Irlanda. “Speriamo in
questo modo di rendere i pannelli solari più acessibili e
facili da installare”, ha concluso.

Il pacchetto completo comprende la consulenza nel
progetto, l’installazione e la manutenzione di circa 18 pannelli a
film sottile, con una spesa di circa 6.800 euro (5.700 sterline),
un investimento ammortizzabile più o meno in 7 anni, secondo
i dati forniti dall’azienda.

Il prodotto viene assemblato in Germania, da parte della China Hanergy Holding Group, azienda multiservizi
produttrice di energia e di pannelli fotovoltaici. Ad oggi la
holding ha installato 3 GW di potenza fotovoltaica nei Paesi in cui
opera. Curiosi di conoscere il nome del kit?

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati