
Arriva anche in Italia una proposta di legge per il reato di ecocidio. Jojo Mehta, fondatrice di Stop ecocide International, spiega perché è essenziale.
Distillerie Francoli, celebre per la rinomata varietà di grappe, ha da tempo intrapreso un percorso volto alla sostenibilità. Con Impatto Zero® l’azienda ha contribuito alla tutela di venti ettari di aree boschive.
Distillerie Francoli, celebre per la rinomata varietà di
grappe, ha da tempo intrapreso un percorso volto alla
sostenibilità.
Con Impatto Zero®, l’azienda ha contribuito alla tutela di
venti ettari di aree boschive in crescita, in grado di assorbire le
emissioni di CO2 generate dalla propria attività, inclusi i
trasporti su automezzi.
La riduzione dell’impatto ambientale è divenuta parte
integrante del processo produttivo, con l’impiego di energia
proveniente dalla combustione della vinaccia essiccata, il
ricircolo delle acque utilizzate per il raffreddamento dei vapori
alcolici e della grappa. A tutto questo ora si aggiunge il progetto
energia solare: Distillerie Francoli hanno realizzato un impianto
fotovoltaico che sfrutta l’irradiazione solare per produrre energia
elettrica. Rispetto per l’ambiente a tutto campo. Prosit!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Arriva anche in Italia una proposta di legge per il reato di ecocidio. Jojo Mehta, fondatrice di Stop ecocide International, spiega perché è essenziale.
Nonostante indicazioni contrastanti da parte degli studi, la Commissione europea non vuole applicare un principio di precauzione sul glifosato.
L’università Queen Margaret di Edimburgo ha annunciato la scoperta di una sostanza in grado di sostituire l’olio di palma.
L’ong African parks ha acquistato il più grande allevamento di rinoceronti bianchi del mondo e ha deciso di reintrodurli nel loro ambiente naturale.
Il Sinodo dei Vescovi che si terrà a ottobre compenserà le proprie emissioni di CO2 con il supporto del progetto Impatto Zero di LifeGate.
Più controlli sulla qualità dell’aria, soglie più severe e risarcimenti per i cittadini che subiscono i danni dello smog: lo chiede il Parlamento europeo.
Secondo l’Agenzia europea per l’Ambiente, l’esposizione al bisfenolo A utilizzato nella produzione industriale degli imballaggi rappresenta un potenziale rischio per la salute.
Il suo tratto, unico e inimitabile, ha reso Botero noto in tutto il mondo, anche in Italia, dove il pittore e scultore lavorò per lungo tempo.
Nell’ Upper Sioux Agency State Park l’esercito americano impiccò 38 nativi Dakota nel 1862, compiendo la più grande esecuzione di massa della sua storia.