
Inizia il 21 marzo la campagna L’ape è vita: chi noleggia un’auto con Maggiore contribuisce alla tutela di 100 api col progetto Bee my future di LifeGate.
Distillerie Francoli, celebre per la rinomata varietà di grappe, ha da tempo intrapreso un percorso volto alla sostenibilità. Con Impatto Zero® l’azienda ha contribuito alla tutela di venti ettari di aree boschive.
Distillerie Francoli, celebre per la rinomata varietà di
grappe, ha da tempo intrapreso un percorso volto alla
sostenibilità.
Con Impatto Zero®, l’azienda ha contribuito alla tutela di
venti ettari di aree boschive in crescita, in grado di assorbire le
emissioni di CO2 generate dalla propria attività, inclusi i
trasporti su automezzi.
La riduzione dell’impatto ambientale è divenuta parte
integrante del processo produttivo, con l’impiego di energia
proveniente dalla combustione della vinaccia essiccata, il
ricircolo delle acque utilizzate per il raffreddamento dei vapori
alcolici e della grappa. A tutto questo ora si aggiunge il progetto
energia solare: Distillerie Francoli hanno realizzato un impianto
fotovoltaico che sfrutta l’irradiazione solare per produrre energia
elettrica. Rispetto per l’ambiente a tutto campo. Prosit!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Inizia il 21 marzo la campagna L’ape è vita: chi noleggia un’auto con Maggiore contribuisce alla tutela di 100 api col progetto Bee my future di LifeGate.
Le foreste del mondo sono ecosistemi delicati che danno moltissimo all’umanità. Dobbiamo impegnarci per proteggere e fare tesoro delle nostre foreste.
Alla fine del decennio, l’acqua dolce sul pianeta sarà insufficiente. Ed è solo colpa dell’uomo. A dirlo è la Commissione globale sull’economia dell’acqua.
Il governo francese ha fatto ricorso a una clausola che permette di scavalcare il voto del parlamento. La riforma delle pensioni è dunque realtà.
Nell’isola di Trindade, nell’Atlantico, un team di scienziati ha fatto una scoperta “nuova e terrificante”: la plastica è fusa nelle rocce.
Sergio Mattarella è stato in Kenya per parlare di crisi climatica e condividere sfide e soluzioni per un futuro che metta al centro l’ambiente, prima dell’economia.
Come la coppa del mondo di calcio femminile 2023 in Australia e Nuova Zelanda può diventare teatro di molte proteste con prese di posizione importanti.
Una maxi-inchiesta mostra la mappa dei Pfas in Europa e in Italia: oltre 17mila siti contaminati per sempre, e una lobby che cerca di evitare i divieti.
Nel mondo, respirare aria pulita è una rarità. I limiti di PM2,5 indicati dall’Organizzazione mondiale della sanità vengono superati quasi ovunque.