
L’impegno di Enel X Global Retail per il futuro è rendere l’energia pulita accessibile per tutti. L’inclusione è al primo posto tra gli obiettivi dell’azienda.
Milano, Bologna, Firenze. In occasione della pubblicazione di La Botanica di Leonardo per Aboca Edizioni, Fritjof Capra incontra i lettori.
Lo scienziato, ricercatore e scrittore americano, autore del
Tao della fisica, sarà a:
Gli incontri con il pubblico sono di presentazione al suo nuovo
libro, La botanica di Leonardo, un discorso sulla scienza delle
qualità (Aboca Edizioni).
L’opera è arricchita da bellissime immagini provenienti
dai maggiori Musei del mondo, e ripercorre gli studi di Leonardo
sulla Botanica, mettendo in evidenza come il suo disegno avesse una
solida base ?scientifica?, capace di rappresentare fedelmente una
realtà in costante evoluzione. Il dinamismo della sua
rappresentazione testimonia un diverso approccio alla conoscenza
della natura, che ci porta a riflettere sulla complessità
dei sistemi viventi trovando una sorprendente linea di
continuità tra le intuizioni di Leonardo e le più
avanzate frontiere della scienza moderna.
Fritjof Capra ce lo presenta come il primo autentico pensatore
sistemico, uno scienziato capace di sviluppare per la prima volta
un metodo sperimentale di osservazione della natura pur mantenendo
ed esaltando nella sua arte un profondo rispetto per la vita in
ogni sua espressione. Ne La botanica di Leonardo, Capra torna su
questi temi con specifico riferimento agli ampi studi di botanica
che Leonardo intraprese lungo tutto il corso della sua vita.
La Botanica di Leonardo fa parte della Collana International
Lectures on Nature and
human Ecology di Aboca Edizioni.
Carla Vigliani
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’impegno di Enel X Global Retail per il futuro è rendere l’energia pulita accessibile per tutti. L’inclusione è al primo posto tra gli obiettivi dell’azienda.
Riso Gallo propone una gamma di risi da agricoltura sostenibile dietro cui si rivela un percorso di attenzione all’ambiente da parte dell’azienda, dalla risaia al packaging.
Garofalo lancia un nuovo packaging con plastica riciclata con processo chimico e compensa le emissioni di CO2 con la tutela di foreste in crescita.
I servizi digitali hanno un forte impatto ambientale ma possono trainare la transizione. Il caso di Cisco, che punta alla neutralità carbonica nel 2040.
Tutela delle persone e rispetto per l’ambiente: CCM Coop Cartai Modenese presenta il suo primo bilancio di sostenibilità.
Si chiama The Human Society il progetto di Vaillant per promuovere la diffusione di modelli organizzativi, di vita e di consumo più etici. Un nuovo umanesimo aziendale, come l’ha definito l’ad Gherardo Magri.
Ecodesign e ricerca trasformano un problema in risorsa. Intervista ad Alessandro Trentini di Idea Plast, azienda leader nel settore plastica seconda vita.
Coltivazioni attente all’ambiente, riduzione delle emissioni in produzione, packaging riciclabili, progetti di economia circolare e sostegno alle “comunità del riso”: il percorso di sostenibilità di Riso Gallo.
L’obiettivo di Orange Fiber è favorire la convergenza della moda verso la sostenibilità offrendo prodotti innovativi anche su larga scala.