
Diffuso in tutti i paesi del Mediterraneo, il couscous è un piatto con protagonista la semola di grano duro cotta in granelli e tanti “contorni” diversi.
Ricetta dei fusilli con mousse al gorgonzola, come si prepara e alcune varianti.
Mondare i carciofi, affettarli, tagliare i gambi a tronchetti di tre centimetri. In una casseruola con coperchio far saltare velocemente i carciofi con gli spicchi d’aglio, uno schiacciato, l’altro a fettine.
Aggiungere il vino, coprire aggiustare di sale, lasciare cuocere al dente. Togliere lo spicchio d’aglio intero: servirà per la mousse. Mantecare con un filo di panna e le briciole di grana.
Montare a neve le chiare d’uovo e la panna. Amalgamare con il gorgonzola, la ricotta, le foglie di timo e lo spicchio d’aglio pestato, aggiustare di sale e pepe. Dividere la pasta nei piatti e guarnirla con i carciofi da una parte e la mousse a cucchiaiate dall’altra.
Dividere la mousse in quattro stampini e passarli in freezer, scodellarli sulla pasta bollente per creare un curioso contrasto caldo-freddo.
Diffuso in tutti i paesi del Mediterraneo, il couscous è un piatto con protagonista la semola di grano duro cotta in granelli e tanti “contorni” diversi.
Una pasta che ricorda il Sud, per i sapori decisi. Questa ricetta delle orecchiette alla catalogna è ricca di sapore e dedicata ai grandi appetiti.
Uno stuzzichino, un primo, un secondo e due dolci per un menù di Pasqua vegetariano che porta in tavola le primizie di stagione e dove non mancano uova bio e cioccolato.
Primavera tempo di rinascita per la natura. Noi abbiamo voluto celebrarla con la ricetta del couscous giallo asparagi e burrata con germogli.
La ricetta della crema di cavolfiore viola solletica il palato con il contrasto dei gusti: la sapidità del formaggio e la delicatezza del cavolfiore.
Uno dei dolci emblema di golosità impreziosito, in questa ricetta, dai pistacchi e dalla nocciole. Un salame di cioccolato ancora più unico e gustoso.
Una ricetta semplice e ricca di sapore quella del nostro risotto alle barbabietole. Perfetta per colorare la tavola invernale.
Insolita, ma golosa e filante come una classica lasagna. La ricetta delle lasagne di verza è perfetta per tutti, vegetariani e non.
La ricetta del couscous al pesto di cavolo nero e pistacchi unisce la tradizione culinaria da nord a sud del Mediterraneo.