Gaia: Manuale di medicina planetaria

Zanichelli, pp.192, 1992.

Un atlante illustrato a partire dal quale comprendere le profonde
interrelazioni che legano tra loro le diverse dimensioni del
pianeta Terra. Anatomia, epigenesi, biochimica, metabolismo e
fisiologogia del pianeta vengono riunite per fornire un quadro
unitario, coerente con la teoria secondo cui il pianeta è un
organismo capace di autoregolarsi e di mantenere le condizioni
necessarie alla propria sopravvivenza.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Conto termico: stanziati gli incentivi

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…

Il fotovoltaico diventa solidale

Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…