
Perché è bene sapere cosa sono le società di gestione del risparmio e i fondi comuni di investimento
Per essere investitori consapevoli è bene sapere come operano le società di gestione del risparmio e cosa sono i fondi comuni d’investimento.
Tutti vogliono energia rinnovabile, vogliono saperne di pi
Da un sondaggio dell’Eurobarometro, realizzato tra l’11 ottobre
e il 15 novembre 2005 nei 25 Stati membri e nei paesi candidati e
in via d’adesione all’UE, emerge che i cittadini europei
considerano le
energie rinnovabili, la ricerca e la tecnologia come
gli strumenti principali a livello nazionale per ridurre la nostra
dipendenza energetica dal petrolio.
Quasi la metà delle persone intervistate (48%) credono
che i rispettivi governi nazionali dovrebbero sviluppare l’uso
dell’energia solare, promuovere la ricerca per le nuove tecnologie
(41%) e sviluppare l’uso dell’energia eolica (31%). Altri aspetti
evidenziati dalla ricerca: la necessità di ridurre la
dipendenza da petrolio (23%) e lo scetticismo e la preoccupazione
verso il nucleare.
C’è voglia di energia pulita, insomma. E c’è molto
interesse per il risparmio: il 43% degli interpellati si dice molto
interessato a conoscere tutti i modi per risparmiare sulla bolletta
della luce, e il 40% vedrebbe di buon occhio incentivi fiscali.
Fin qui, tutto naturale. Quel che balza all’occhio è che
una diffusa maggioranza di cittadini europei sarebbe pronta a
pagare un po’ di più per assicurarsi energia rinnovabile, e
questa percentuale è in aumento, rispetto al 2002. Il 27%
accetterebbe aumenti di prezzo anche del 5%! Questa tendenza
è un po’ meno marcata in Italia, ma i dati per sperare in un
più luminoso futuro ci sono tutti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per essere investitori consapevoli è bene sapere come operano le società di gestione del risparmio e cosa sono i fondi comuni d’investimento.
Una guida al cambio dell’ora. Quando si passa all’ora solare e all’ora legale di nuovo nel 2021. E perché conviene ancora dal punto di vista energetico.
Solo il 9 per cento delle aziende più inquinanti ha fissato obiettivi coerenti con l’Accordo di Parigi. I loro azionisti avvertono: “Non è abbastanza”.
Bastano pochi accorgimenti per risparmiare energia in casa e avere bollette più leggere. Ecco alcune idee e qualche consiglio.
Il latte materno rappresenta una medicina naturale, proteggendo i bambini da disturbi e malattie. Questa virtù ha anche una ripercussione economica positiva sulla sanità pubblica. Ce ne parla l’economista Tricia Johnson.
Alcoa Corporation e Rio Tinto Aluminium hanno annunciato di voler commercializzare una tecnologia capace di eliminare le emissioni dirette di gas serra derivanti dal processo di fusione tradizionale.
Torna M’illumino di meno, l’iniziativa promossa dalla trasmissione di Radio 2 Caterpillar a favore del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Gli eventi scelti da noi.
Gli italiani sono assetati di sostenibilità, anche nella gestione del denaro, e chiedono di avere strumenti e informazioni. Le interviste al Salone Sri.
È tangibile l’ottimismo che si respira al Salone Sri di Milano. I relatori raccontano a LifeGate cos’è cambiato nel mondo della finanza sostenibile.