Gli hotel si riempiono di… verde

Un nuovo progetto appena nato, tutto italiano, per raccogliere le strutture alberghiere e B&B con un’impronta eco-sostenibile.

Ne parliamo con Alessandro Bisceglia, amministratore delegato di
EcoWorldHotel.

Cos è il progetto EcoWorldHotel?

EcoWorldHotel, è il primo gruppo di alberghi e bed &
breakfast ad adottare una filosofia
eco-sostenibile
, finalizzata ad incoraggiare e
sostenere le singole strutture ricettive ad impegnarsi
concretamente per l’ambiente, riducendo l’impatto sul territorio
delle attività correlate alla loro gestione.

EcoWorldHotel inoltre, è un marchio di qualità
ambientale del quale possono fregiarsi tutte le strutture ricettive
intenzionate ad attuare misure volte al miglioramento della
gestione delle proprie attività, in un’ottica di risparmio
dei consumi,
rispettando l’ambiente
e il territorio
circostante.

Gli
alberghi
o le strutture ricettive in generale che
scelgono di entrare nel gruppo hanno la reale possibilità di
offrire un valore aggiunto attraverso un impegno graduale che li
avvicinerà sempre più a favore dell’ambiente.

L’idea del progetto nasce due anni fa da albergatori
particolarmente attenti alle tematiche ambientali che, grazie
all’esperienza maturata negli anni, conoscono esattamente le
esigenze e le problematiche legate alla gestione
dell’attività alberghiera.

EcoWorldHotel si rivolge soprattutto a strutture ricettive
indipendenti o individuali, offrendo la possibilità di
unirsi a un gruppo di appartenenza dalla forte
impronta ecologica
.

Qual è l’idea portante del progetto?

EcoWorldHotel aiuta le strutture ricettive a seguire e applicare
nella gestione quotidiana piccole ma efficaci iniziative volte al
risparmio delle risorse e alla riduzione dei consumi, con l’impiego
di tecnologie e azioni eco-compatibili.

L’obbiettivo è quello di promuovere un tipo di turismo a
basso impatto etico-ambientale che si muova in direzione
diametralmente opposta a quella del turismo di massa. Inoltre,
abbiamo pensato di offrire molteplici servizi a tutti gli alberghi
che entreranno nel gruppo.

Per esempio abbiamo realizzato un portale di prenotazioni
alberghiere dove gli EcoWorldHotel saranno prenotabili.

Quali i requisiti che deve possedere una struttura per
rientrare nel progetto?

I requisiti obbligatori sono 15, costituiti da diverse tipologie
di intervento, sia a carattere fisico sia gestionale, la cui
soddisfazione è considerata condizione irrinunciabile per
accedere al primo livello del contrassegno ecologico. Si tratta di
requisiti obbligatori minimi affinché la struttura ricettiva
possa essere attenta all’impatto sull’ambiente, derivante
dall’attività che si svolge.

La scelta di tali interventi cerca di coniugare, da un lato,
l’esigenza di garantire fin dai primi passi un impegno serio da
parte dell’albergatore e, dall’altro, la necessità di
rendere l’iniziativa finanziariamente sostenibile.

Alcuni esempi?

  • All’interno della struttura ricettiva deve essere nominato un
    responsabile dell’ambiente e della qualità, che si
    occuperà dell’intermediazione tra EWH e la struttura stessa,
    e che si occuperà di far rispettare tutti i procedimenti a
    cui si deve adempiere.
  • Utilizzo almeno del 60% di lampadine fluorescenti in classe
    A
  • Utilizzo di carta riciclata
  • Devono essere utilizzati detergenti per la pulizia la cui
    qualità sia eco-compatibile.

Rudi
Bressa

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati

Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale