Gli omini di frutta

Divertirsi creando gli omini di frutta

Ingredienti per 4-6 persone

  • 1 melone
  • 1 fetta di anguria
  • 1 manciata di ciliegie nere
  • 2 mele
  • 2 banane
  • 2 pesche gialle piuttosto sode
  • spiedini di bambù.

Preparazione
Lavare e asciugare il melone intero. Ricavare dalla polpa del
melone, dell’anguria e delle pesche tanti cubetti di 3-4 cm di
lato. Lavare, asciugare e denocciolare le ciliegie. Sbucciare le
banane e tagliarle a rondelle. Tenere da parte la buccia del melone
e dell’anguria. Lavare e asciugare le mele e tagliarle a
metà in senso verticale. Con l’aiuto di un coltellino
appuntito, incidere nella buccia di ciascuna mezza mela i tratti di
un viso: occhi, naso, bocca. Dalla buccia del melone ricavare 4
“cappelli” a forma di barchetta. Prendere uno spiedino e infilarvi
ciliegie, cubetti di frutta e rondelle di banana, alternandoli tra
loro, quindi la mezza mela e infine il “cappello”. In questo modo
si otterrà il corpo dell’omino con la testa. Adagiarlo sul
piatto. Spezzare a metà due spiedini e infilare in ciascun
mezzo spiedino i pezzetti di frutta. Appoggiare i 4 mezzi spiedini
vicino al corpo dell’omino, a formare le braccia e le gambe.
Terminare appoggiando alla base delle gambe due pezzi rettangolari
di buccia di anguria, che rappresentano i piedi. Ecco gli omini di frutta completi .

Varianti
Si può fare naturalmente con qualunque tipo di frutta
abbastanza soda.

Notizie e consigli
Facile e divertente, può essere un modo per stimolare i
bambini a mangiare più frutta, ma anche una variante
originale della classica macedonia.

Francesca Marotta

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati