
Le gazze si stanno impadronendo delle città, causando una serie di disagi per l’ecosistema. Cosa fare per ristabilire l’equilibrio? La parola agli esperti
Vaccini, libri, alberi, acqua potabile. Fino al 19 dicembre navigare con Google Chrome consentirà di fare donazioni a diversi enti di beneficenza.
Fino al 19 dicembre Google fa rima con
solidarietà! Attraverso il browser di navigazione Chrome,
infatti, potete contribuire a donare vaccini,
alberi, libri, acqua
potabile.
Come? Semplicissimo. Se usate Google Chrome
come browser per navigare in internet vi basta cliccare
qui per installare una semplice applicazione. Basta
veramente solo un click. Dopodiché per ogni tab (ovvero
scheda per navigare) aperta contribuirete a fare donazioni a
diversi enti di beneficenza!
Se non usate Google Chrome o non avete un account Google
(tanto per intenderci: quello usate per entrare in Gmail, YouTube,
Blogger e molti altri servizi…) allora vi occorre un passo
in più: registrarsi e scaricare Google Chrome sul vostro
computer.
Per ulteriori informazioni visitate il blog di Google a
questo
indirizzo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le gazze si stanno impadronendo delle città, causando una serie di disagi per l’ecosistema. Cosa fare per ristabilire l’equilibrio? La parola agli esperti
Shell incassa 40 miliardi mentre cresce la povertà energetica. E due comunità nigeriane denunciano il colosso per i danni ambientali nel delta del Niger.
La vicenda dell’anarchico Alfredo Cospito, in carcere da anni, è diventata importante negli ultimi mesi: c’entrano il 41bis e l’ergastolo ostativo.
29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10 nel 2022: lo dice il rapporto Mal’aria di Legambiente. Al nord la le situazioni peggiori.
Renature Italy mette in campo sforzi e risorse per il mantenimento delle aree protette e per il ripristino di habitat degradati. Così Wwf Italia contribuisce a tutelare la biodiversità.
Secondo il Programma alimentare mondiale, 828 milioni di persone soffrono fame o condizioni di insicurezza alimentare a livello mondiale.
La sostenibilità è un concetto che si presta a molteplici interpretazioni e declinazioni. Chiarirne il perimetro è fondamentale per garantirci un futuro.
Sono già 26 i palestinesi uccisi dalle forze israeliane nel 2023: numeri che inquadrano una condizione sociale sempre peggiore tra isolamento e proteste.
Quali sono le strategie per decarbonizzare i fertilizzanti in agricoltura, oggi responsabili del 2,1 per cento delle emissioni globali di gas serra.