
Il 2016 è l’anno della svolta del solare e la debacle del carbone. I big mondiali da Google a Bill Gates investono sulle rinnovabili
L’energia rinnovabile servirà ad alimentare il data center in Oklahoma. Accordo tra Google e la Gran river dam authority per la fornitura di energia
L’energia servirà ad alimentare il data center in Oklahoma. L’accordo tra Google e la Gran river dam authority per la fornitura di energia derivata dal progetto Canadian Hills Wind Power è stato stipulato martedì e il progetto entrare pienamente in funzione entro la fine dell’anno.
I server che beneficeranno dell’energia rinnovabile prodotta dal vento si trovano nella Mayes County, a circa 270 km a nordest di Oklahoma City. Con questo acquisto da Canadian Hills, l’energia pulita usata dall’azienda californiana supera i 260 MW.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 2016 è l’anno della svolta del solare e la debacle del carbone. I big mondiali da Google a Bill Gates investono sulle rinnovabili
Il gigante di Mountain View ha annunciato che dal 2017 l’intera società, data center e uffici compresi, utilizzerà solo energia rinnovabile. “Ed è solo l’inizio”.
Un impianto da 148 MW costruito in Svezia, alimenterà alcuni dei server di Google. “Siamo la compagnia che acquista più energia rinnovabile al mondo”.
Come possiamo risparmiare 450 euro all’anno sulla bolletta? Ecco alcuni suggerimenti per non sprecare energia.
NeN, venditore di energia pulita, condivide con LifeGate la battaglia per le rinnovabili. Per il gas ha scelto di aderire al progetto Impatto Zero®.
A mesi di distanza dal disastro ambientale delle Mauritius non si conoscono gli effetti sull’ecosistema marino. Greenpeace chiede trasparenza alle autorità coinvolte.
Secondo il Global Wind Energy Council, l’eolico sarà un elemento chiave per la ripresa economica dal Covid-19, contribuendo a creare milioni di posti di lavoro, energia rinnovabile e a prezzi accessibili.
Le grandi aziende statunitensi stanno investendo con decisione in progetti per lo sfruttamento di energia sostenibile per alimentare i propri stabilimenti.
Dopo la Google Prius con un robot al volante, il gigante della rete con sede a Mountain View, California, sta per lanciare uno straordinario progetto riguardante la produzione di energia…