
Alimento conosciuto da millenni per le sue proprietà medicinali, l’aglio è efficace nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari e per ridurre i grassi.
Cosa sono, come agiscono, come utilizzarli. Sono i nutriceutici gli integratori i e i supplementi alimentari. Una guida medica ce li racconta.
Un guida medica per conoscere e utilizzare gli integratori alimentari.
Si chiamano più correttamente nutriceutici i nutrienti
integratori e supplementi alimentari che agiscono come farmaci.
Se usati con competenza e giudizio, favoriscono la salute e il
benessere, riducono gli effetti dell?invecchiamento, rafforzano il
sistema immunitario e stimolano la naturale capacità del
corpo di guarire da solo. Si rivelano utili, inoltre, nel curare
una serie di disturbi quali ansia, malattie cardiache, sindrome del
tunnel carpale, sclerosi multipla, asma, depressione, infezione da
HIV, cancro e così via. Degli effetti e dei benefici degli
integratori alimentari si occupa da anni il dottor Michael T.
Murray, docente e ricercatore al John Bastyr College di Seattle
(USA), una delle massime autorità mondiali nel campo della
medicina naturale e dell?alimentazione.
Il libro, organizzato in forma di dizionario enciclopedico,
descrive in modo esauriente ogni integratore, ne spiega le
proprietà terapeutiche accertate, i sintomi che potrebbero
segnalarne una carenza, le patologie per le quali è
più indicato, i consigli d?uso e le dosi giornaliere
raccomandate.
Alimento conosciuto da millenni per le sue proprietà medicinali, l’aglio è efficace nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari e per ridurre i grassi.
Alle porte dell’autunno arriva la ripresa delle attività lavorative e scolastiche. Avere un sistema immunitario efficiente è una priorità, ecco come fare.
Rivitalizzante, antiage, immunostimolante, il ginseng è a tutti gli effetti una panacea, come dice del resto il suo nome botanico Panax ginseng.
Caldo, sforzi fisici e stress mettono l’organismo ko. La spirulina, microalga ricca di nutrienti, ridà tono e sostiene nello sport e nelle diete dimagranti.
Stress e invecchiamento allentano le funzioni cognitive. Gli estratti di ginkgo biloba possono aiutarci a ritrovare memoria e concentrazione a tutte le età.
Prendersi cura della pelle, in questo momento difficile, è un po’ come rinascere. La pelle infatti ha sofferto dei lunghi mesi al chiuso, e ci appare spenta e priva di energia. L’olio di borragine è l’ideale per restituirle luminosità e benessere.
Come il resto del corpo, il cervello è destinato a invecchiare e perdere efficienza. Buona educazione alla salute e stile di vita sano sono due modi per rallentare il declino cognitivo.
È il momento di liberarsi di qualche chilo di troppo, accumulato in queste settimane di scarso movimento: un aiuto arriva dagli estratti di garcinia cambogia, frutto tropicale dagli effetti riconosciuti sul controllo del peso.
Sono molti i fattori che possono portare ad una stanchezza psico fisica difficile da sostenere. Per combattere la condizione di astenia, è importante sostenersi con azioni mirate.