
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Nel pieno dell’estate e della vigoria delle piante. Ma anche caldo e siccità. Ecco i lavori in giardino di agosto.
Riproduzione (luna crescente)
Preparare le talee degli arbusti da fiore e sempre verdi (Berberis,
Cotoneaster, Erica, Deutzia, Fucsia, Hybiscus, Mahonia, ortensia,
rosa ecc.) e di geranio (talee di punta con almeno tre foglie).
Dividere verso sera i ceppi delle specie erbacee a fioritura
precoce (iberis, ecc.).
Cimature e potature (luna calante)
Cimare i rampicanti sempreverdi (caprifoglio, edera, gelsomino,
ecc.). Dopo la fioritura potare i rosai rampicanti non rifiorenti.
Potare gli alberi e gli arbusti sfioriti per eliminare i rami
appassiti e svecchiare la chioma. Eseguire una leggera potatura
alle siepi.
Lavori (luna calante)
Preparare le aiuole e le buche per le piantagioni autunnali.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
Che abbiate un giardino o un balcone, non potete farvi mancare questo delizioso dolcificante naturale a zero calorie. Ecco come coltivarlo.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.
Alle Hawaii abbiamo incontrato Leonardo Fioravanti. Il giovane atleta italiano ci ha parlato di surf e dell’oro olimpico che presto vuole conquistare.
La startup food-tech Foorban offre diverse soluzioni per la pausa pranzo in ufficio, all’insegna della semplicità e della sana alimentazione.
I giochi di Escape4Change premiano cooperazione e lavoro di gruppo e creano consapevolezza sugli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Un servizio pensato per aiutare gli over 65 a superare le piccole sfide digitali: i nipoti in affitto portano competenze tecniche e compagnia.
Francese di nascita e strombolana d’adozione, Aimée Carmoz ha dedicato la sua vita alla tutela dell’isola-vulcano, lottando contro il malaffare con le sole armi della ragione e della gentilezza.