I lavori di agosto

Nel pieno dell’estate e della vigoria delle piante. Ma anche caldo e siccità. Ecco i lavori in giardino di agosto.

  • La Luna di agosto: la Luna del soleNegli antichi calendari la sesta lunazione, che quest’anno
    comprende gran parte del mese d’agosto (4 agosto – 2 settembre),
    veniva soprannominata “del sole” poiché va a cadere in uno
    dei periodi più caldi dell’anno. Per Robert Frederick, uno
    dei maggiori studiosi degli influssi siderali sulle coltivazioni,
    la luna crescente dei primi giorni di agosto comincia a fare
    sentire le prime avvisaglie dell’autunno, oramai alle porte,
    rallentando la vigorosa crescita delle piante. In questo mese
    risultano particolarmente benefici per tutti i vegetali i
    cosiddetti “bagni di luna”, i cui influssi impregnano le cellule
    delle piante in profondità, rafforzandone lo sviluppo e
    predisponendole alla fruttificazione. Per questo motivo è
    consigliabile esporre anche le piante d’appartamento durante la
    notte ai benefici influssi della sesta lunazione. A beneficiare dei
    “bagni di luna” sono soprattutto i bulbi destinati ad essere
    ripiantati in autunno che andranno esposti durante la settimana che
    va dalla luna piena all’ultimo quarto (4 -12 agosto).
  • In giardinoSemine e piantagioni (luna crescente)
    A dimora in piena terra: bulbetti di narciso.

    Riproduzione (luna crescente)
    Preparare le talee degli arbusti da fiore e sempre verdi (Berberis,
    Cotoneaster, Erica, Deutzia, Fucsia, Hybiscus, Mahonia, ortensia,
    rosa ecc.) e di geranio (talee di punta con almeno tre foglie).
    Dividere verso sera i ceppi delle specie erbacee a fioritura
    precoce (iberis, ecc.).

    Cimature e potature (luna calante)
    Cimare i rampicanti sempreverdi (caprifoglio, edera, gelsomino,
    ecc.). Dopo la fioritura potare i rosai rampicanti non rifiorenti.
    Potare gli alberi e gli arbusti sfioriti per eliminare i rami
    appassiti e svecchiare la chioma. Eseguire una leggera potatura
    alle siepi.

    Lavori (luna calante)
    Preparare le aiuole e le buche per le piantagioni autunnali.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati

Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale