
Condimento leggero e gentile, l’aceto di mele può diventare sinonimo di sostenibilità se prodotto attraverso una filiera corta e trasparente.
Giugno: gli influssi lunari, in questo mese, stimolano la circolazione della linfa e potenziano lo sviluppo dei vegetali.
Il solstizio d’estate
La luna del solstizio d’estate (21 giugno), insieme alle due
lunazioni degli equinozi e a quella del solstizio d’inverno
è una delle quattro più importanti dell’anno. In
questo periodo l’influsso della luna si manifesta in maniera
particolarmente dirompente sulla circolazione della linfa,
scuotendo definitivamente il mondo vegetale dal tepore primaverile.
Soprattutto nel periodo che va dalla luna nuova al primo quarto,
l’attrazione esercitata dal nostro satellite sulle piante è
talmente intensa da far trasudare di linfa i tronchi e gli steli di
numerosi vegetali. D’altra parte, in questo periodo si raccoglie la
resina migliore dal pino, la sughera costituisce lo strato di
scorza più spesso, le spighe dei cereali inturgidiscono a
vista d’occhio e le rose accelerano la loro fioritura, per poi
appassire per prime. L’influsso lunare rimane stabile per quasi
tutto il mese, ma è soprattutto nei quattro giorni che
seguono la luna piena, che risultano particolarmente favoriti gli
interventi in giardino e nell’orto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Condimento leggero e gentile, l’aceto di mele può diventare sinonimo di sostenibilità se prodotto attraverso una filiera corta e trasparente.
Golosa, vegetariana e profumata, la ricetta di questi spaghetti ti stupirà per la semplicità con cui sa conquistare anche i palati più esigenti.
I lavori da fare e le semine dell’orto di giugno. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
Da tempo è in corso un tentativo di deregolamentare i nuovi ogm. Con l’esperto Gianni Tamino abbiamo parlato di rischi e soluzioni alternative.
Perfetto finger food per una cena estiva, la ricetta dei ravanelli farciti è fresca e sfiziosa e valorizza ingredienti spesso poco considerati.
La denuncia delle ong ambientaliste e del movimento biologico che chiedono nuovi strumenti per raggiungere il dimezzamento dei pesticidi.
Per onorare la natura, il giardino e l’orto ecco una ricetta facile, insolita e attenta allo spreco: la bruschetta di carasau condita con tre pesti gustosissimi.
Tra le misure introdotte, le multe per supermercati e ristoranti che saranno responsabili di spreco alimentare.
Uno studio cinese ha indagato l’effetto protettivo del consumo di uova sul cuore attraverso i metaboliti nel sangue, dimostrando cosa succede quando si mangia un uovo al giorno.