
Il figlio maggiore di John Lennon ha pubblicato Touch the Earth, il primo volume illustrato di una trilogia che insegna ai bambini a rispettare l’ambiente.
Da almeno quarant’anni in Birmania vige la censura…
Ma nessuna censura riesce mai a essere
totale.
Le immagini dei militari che infieriscono sui giovani monaci di
Rangoon hanno fatto il giro del mondo. Abbiamo visto il fumo e gli
spari, i manganelli che si abbattono sui giovani avvolti nelle
tuniche, i volti insanguinati degli studenti. La cortina di buio
è crollata.
Ora i monaci buddisti esercitano il loro «ruolo morale»
sfilando nelle strade, facendosi microfono di un’intera
popolazione, chiedendo democrazia e dialogo. Gli studenti e i
monaci di Rangoon si aspettano che il mondo li sostenga…
Domenica 7, alle 23, dalla Stanza Dello Scirocco libereremo
nell?aria ?Il Canto della Libertà? di Karen Connley, la
storia di Teza cantautore birmano che aveva il coraggio di
infiammare il suo popolo contro la dittatura?
Per ascoltare una breve anticipazione clicca qui
Per informazioni sul libro clicca qui
Approfondimento: Il
giorno della Birmania
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il figlio maggiore di John Lennon ha pubblicato Touch the Earth, il primo volume illustrato di una trilogia che insegna ai bambini a rispettare l’ambiente.
Mai come quest’anno gli Oscar hanno premiato il cinema dal sapore retrò.
ISBN, 224 pagine, 24,00 euro
Un libro può essere fondamentale per aiutare bambine e bambini ad amare la natura, iniziando dal conoscere gli aspetti più meravigliosi e nascosti.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
“Terra – come farcela su un pianeta più ostile”: il nuovo libro dell’ecogiornalista Bill Mckibben.
Lavorare per consumare non rende felici. Come uscirne? Filosofia e strategia di chi ce l’ha fatta. Presentazione del libro “Adesso Basta” di Simone Perrotti.
Vi consiglio il libro U Sonu: La danza nella Calabria Greca scritto dal maestro Ettore Castagna, antropologo ed etnomusicologo…