Invecchiamento? No grazie!

Il killer si chiama radicale libero: libero di rubare nutrienti, giovinezza, memoria, prestanza fisica, leggerezza, sessualit

L’invecchiamento è una catena, o meglio una reazione a catena. Il radicale è una cellula instabile e monca , un prodotto di scarto destinato allo smaltimento poiché privo di un elettrone. Pertanto lo ruba a una cellula nobile rendendola a sua volta instabile e danneggiata, trasformandola in una cellula svigorita in deperimento, che pur di salvarsi attaccherà un’altra cellula per sottrarre un nuovo elettrone . È antiossidante chi spezza la catena, chi crea stabilità, chi impedisce il furto: la dieta, lo sport,il normopeso, il riposo, la felicità. E la medicina naturale, che andiamo a scoprire.

Rimedi naturali per contrastare l’invecchiamento

Resveratrolo

Questo “radical scavenger” della pelle è contenuto nell’uva rossa, nelle noccioline e nei pinoli. La sua azione è il blocco dei radicali liberi in una forma stabile e innocua, pertanto non pericolosa. Il suo potere è superiore a quello di vitamina C, E e dl beta carotene. Usato in loro associazione ne amplifica l’azione antiossidante. Insieme allungano la vita!

Curcuma

Una spezia giallo-oro, preziosa per il fegato e per la digestione poichè stimola il deflusso della bile e previene la formazione dei calcoli favorendo la digestione dei grassi. Le sue proprietà antitumorali sono dimostrate contro il melanoma, il tumore della pelle, ma anche contro i tumori intestinali. La sua azione contro i radicali liberi si associa al potere imfiammatorio per i dolori articolari, soprattutto verso l’artrite. La curcuma va in profondità: è un vero progetto di salute e di prevenzione.

Acido alfa lipoico

Nell’officina cellulare questo acido accende l’energia dei mitocondri e provoca un guizzo metabolico. La massa grassa è la prima a esserne colpita e le prestazioni di resistenza ne traggono giovamento. Pertanto è uno scudo contro i radicali liberi di chi si misura con stress pesante ed deve alleggerirsi di qualche chilo di troppo.

Chiodi di garofano

Nella cucina mediterranea è il primo antiossidante che lascia a distanza il potente origano, la salvia fitoestrogenica, il rosmarino carminativo e il timo odoroso. Niente scuse di budget per l’antiossidante per tutte le tasche, vero alleato anti età contro i radicali liberi: i suoi polifenoli reggono il confronto con i cocktail antiossidanti più famosi. Premiato e riconosciuto presso l’università di Alicante poichè combatte colesterolo, obesità e pertensione.

Acai rox

Dal Brasile con passione Acai Rox è una bacca che richiama l’eco del suo paese: l’aspetto giovanile, la pelle distesa desideratissima, il corpo mostrato tonico e seducente. E’ la bacca dei surfisti, degli atleti, di chi misura la riserva fisica nel fiato e nel tono muscolaree nel battito cardiaco. I nativi lo conoscevano perchè Acai è un tonico cardiaco, un potente rivitalizzante; gli studi hanno confermato che contiene vitamine, steroli e molti minerali.

Le bacche di Acai Rox sono utili anche per perdere peso: aiutano la combustione di grasso e il controllo dell’appetito. Accellerano la peristalsi intestinale, promuovendo il transito e consentendo di eliminare l’eccesso di cibo in corpo, invece di convertirlo in grasso.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati