
L’installazione artistica che ha abbattuto il muro tra Messico e Stati Uniti grazie a delle altalene rosa si è aggiudicata il premio come miglior design del 2020.
Si presenta con un tabellone e delle regole precise, si tratta di uno strumento di comunicazione profonda, che privilegia intuizione e creatività.
Dopo averne fatto l’esperienza qualcuno lo ha definito “monopoli
dell’anima”, al posto delle case si acquistano “consapevolezze”, si
“vendono” i dolori, si trasformano gli schemi di pensiero negativo
in illuminazioni e risorse personali positive. Ma c’è di
più: stupore per le “coincidenze” e la puntualità
delle risposte e trasporto per quelle energie sottili che nel gioco
chiamiamo Life Angels (angeli di vita). Ma anche si sorride, si
condivide comprensione, solidarietà e apprezzamento, senza
forzature né obblighi.
E’ indicato soprattutto nelle situazioni di stress, negli stati
depressivi, in presenza di problematiche relazionali, di malesseri
psicosomatici, di crisi esistenziali, di difficoltà nella
comunicazione o quando si vuole uno spunto e una carica per
raggiungere un obiettivo che si è già
identificato.
Per parteciparvi occorre avere un “proposito”, ossia una domanda
personale e attuale da porre: una crisi esistenziale, relazionale,
il rapporto con se stessi, con i colleghi, la famiglia, un bisogno
di chiarezza in un dato ambito, le proprie paure, il bisogno di
direzione nella vita, il desiderio di realizzare un progetto
preciso.
Tale proposito diventa così lo scopo del “viaggio”, le cui
tappe sono segnate dai dadi (alias il “destino”) che fanno
procedere sul “sentiero”, ricco di caselle simboliche, che
rappresentano un’azione da compiere, che spesso invita a dei
messaggi scritti. Questi sono rappresentativi degli ostacoli
(ciò che va evitato) oppure di risorse da mettere in atto
(ciò che è opportuno fare per raggiungere il
proposito), oppure di energie transpersonali (life-angels), di
miracoli da realizzare, apprezzamenti da offrire, depressioni in
cui rischiare di cadere, liberi arbitri da osare e intuizioni da
mettere alla prova.
Si gioca in gruppo, a numero chiuso, con la guida che facilita la
comprensione del gioco, le sue regole e le dinamiche psicologiche
dei partecipanti. Il Gioco può durare uno o più
giornate e ovviamente non è competitivo, poiché
l’importante è il viaggio e ciò che in esso accade,
è una esperienza, soggettiva, non traducibile con la logica
e soprattutto non è preordinabile, prevedibile,
programmabile…… come la vita, appunto!
Cristina Bassi
L’installazione artistica che ha abbattuto il muro tra Messico e Stati Uniti grazie a delle altalene rosa si è aggiudicata il premio come miglior design del 2020.
“C’è sempre luce, se siamo abbastanza coraggiosi da vederla”. Chi è Amanda Gorman, la giovane poetessa afroamericana che all’inauguration day ha conquistato tutti.
Questa fotogallery documenta l’operato di Medici senza frontiere nel 2020, un anno che ha messo a dura prova il mondo intero, Italia compresa.
Un anno di pandemia ma anche di presa di coscienza e di conquiste, per i diritti e per l’ambiente. I fatti del 2020 da portarci nel nuovo anno, in foto.
La storia di Agitu Ideo Gudeta è da raccontare: era attivista per l’ambiente in Etiopia e grazie alla sua azienda agricola ridava vita alle montagne abbandonate del Trentino.
Abbiamo vissuto un anno che ha stravolto l’umanità, la sua normalità. Il 2020, però, potrebbe essere anche la fine di uno stile insostenibile. Ripercorriamolo con le 12 notizie più importanti.
Dieci problemi da superare a scuola e altrettanti modi per farlo. Perché la nuova normalità è una conquista che va fatta con responsabilità e gentilezza.
Lunedì 21 dicembre è stato concesso l’ok da parte dell’Agenzia europea per i medicinali alla commercializzazione del vaccino contro la Covid-19.
Ritrovare il senso di responsabilità sociale e ambientale. Natale 2020 può essere l’occasione per riflettere su un futuro migliore per noi e per il Pianeta.