
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
La stimolazione cutanea di alcune zone del corpo induce, nell’organismo ancora fisiologicamente immaturo del bambino, una risposta in grado di aiutare la risoluzione di molte patologie.
Secondo la visione della medicina tradizionale cinese, il bambino
non è semplicemente un adulto in miniatura, ma costituisce e
rappresenta tutto un mondo a sé stante:per questo il massaggio pediatrico risulta essere utile.
La sua peculiarità fisiologica si riflette sulle patologie cui
è soggetto, così come sulle modalità
diagnostiche e terapeutiche. Alcune di esse, dolci e quanto meno
invasive possibile, si rivelano pertanto più idonee al
trattamento delle malattie infantili, così come ad una loro
possibile prevenzione.
Ancora immaturo dal punto di vista fisiologico, l’organismo
infantile lo è soprattutto dal punto di vista energetico. La
rete dei canali e dei meridiani, proprio come gli organi fisici,
è ancora in via di formazione, tanto che sono davvero
numerose le differenze tra il sistema energetico di un bambino e
quello di un adulto.
Nel neonato tutti i processi fisiologici ed i rapporti con
l’esterno sono mediati dalla pelle, organo che assume grandi
potenzialità terapeutiche: per questo il massaggio
pediatrico cinese, o tuina, dal nome di una antichissima tecnica di
manipolazione sui punti di agopuntura riveste, nella terapia, una
particolare importanza.
Come è noto, il contatto con la madre, sia attraverso la
suzione che le naturali carezze, costituisce nei primi mesi di vita
il primo messaggio di gratificazione e di riconoscimento, oltre che
un enorme stimolo fisico e neurologico. Quando questo contatto si
opera secondo modalità particolari, ovvero stimolando alcune
zone o punti strategici del corpo, pur mantenendo la caratteristica
di giocosità e affettuosità, si ottiene un effetto
terapeutico molto importante.
Dal trattamento delle patologie più comuni e frequenti –
come febbre, raffreddore, stipsi, coliche intestinali, pianto o
irrequietezza notturna – alla loro prevenzione, il massaggio
pediatrico cinese si rivela uno strumento preziosissimo, anche per
la stimolazione ed il rafforzamento del sistema immunitario.
Le manovre sono molto facili e, almeno per quanto riguarda il
trattamento delle malattie più comuni, possono essere
apprese e praticate dagli stessi genitori. Il che non è cosa
di poco conto, almeno nell’attesa dell’intervento del medico.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.