
E’ una mostra vivace, pieno di suoni e immagini che stimolano il visitatore a una percezione più libera, più tollerante e più colorata della realtà.
Progettata da Gae Aulenti, la stazione “Dante” ospita nel suo sottosuolo l’integrazione tra architettura e arte:
Per questo motivo nelle viscere del sottosuolo napoletano si
è introdotta una nuova presenza. Davanti a opere d’arte di
oggi, in forma di parole luminose al neon ispirate ai versi di
Dante, in forma di un mosaico variopinto e di tele là dove
corrono i treni e la gente passa di fretta per andare a lavorare e
tornare a casa, si può creare una familiarità, un
dialogo diverso che può educare.
Progettata da Gae Aulenti, la stazione “Dante” ospita nel suo
sottosuolo l’integrazione tra architettura e arte: con la direzione
artistica del critico d’arte Achille Bonito Oliva, le opere
permanenti degli artisti Alfano, De Maria, Kosuth, Kounellis e
Pistoletto formano una corrispondenza tra pittura, scultura,
interventi artistici e gli spazi della stazione.
Partendo dalla denominazione della piazza, Dante Alighieri, si
è affrontato il problema del rapporto tra scrittura e
immagine.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
E’ una mostra vivace, pieno di suoni e immagini che stimolano il visitatore a una percezione più libera, più tollerante e più colorata della realtà.
L’esperienza artistica di Enrica Borghi, che riutilizza provocatoriamente materiale di recupero per creare installazioni con un preciso messaggio..ecologico
Ciò che accomuna il lavoro degli artisti land art è il rifiuto dell’artificiosità della vita in città con la sua estetica plastificata e rigida.
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).
Con la bella stagione cresce la voglia di salire in sella a una bicicletta (di qualsiasi tipo). 4 appuntamenti speciali in giro per l’Italia.
Marina Abramovic, Leone d’Oro alla Biennale del ’97, ha realizzato un intervento a Volterra, nell’ambito di una manifestazione artistica internazionale.
Artisti di vari paesi sono stati invitati per il sesto anno consecutivo a creare interventi in sei comuni della Toscana mescolando passato e contemporaneità
La Biennale di Venezia 2001 E’ una Biennale che esprime grande varietà: partecipano artisti di tutte le età e di 64 nazionalità
Il gioco come manifestazione artistica ed espressione che coinvolge il visitatore, arte scherzosa a sdrammatizzare la realtà della vita.