
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Il 28 settembre prossimo a Montreal, la sua città adottiva, Kid Koala sarà il protagonista di un concerto molto particolare a base di spuntini, 12 canzoni e 26 biciclette.
I 25 biglietti sono subito andati a ruba. D’altra parte l’evento
partorito dalla mente del sempre lungimirante Kid Koala ha
dell’unico: un concerto itinerante in sella alla propria bicicletta
per le strade della città canadese di Montreal; 6 tappe
durante le quali il Dj e musicista della casa discografica
indipendente Ninja
Tune proporrà dodici delle proprie composizioni e
offrirà ai propri fan un piatto a tema ad ogni tappa.
Kid Koala è abbastanza avezzo nel proporre più che
concerti, delle vere e proprie performance a tutto tondo:
ricordiamo, per esempio, la
performance in occasione della presentazione della sua graphic
novel Space
Cadet, un’esperienza dal vivo all’interno di gallerie
d’arte e piccole sale, durante la quale il pubblico ha potuto
ascoltare direttamente in cuffia le tracce di accompagnamento alla
novella, corredate da uno spettacolo visivo di luci e di disegni
proiettati tutt’intorno all’area.
Più che a concerti, Kid Koala ci ha insomma abituati a
complesse esperienze sensoriali e anche in questo caso l’artista ha
voluto giocare con le percezioni (questa volta anche gustative) dei
propri fan. L’appuntamento per l’inizio del concerto è
previsto per il pomeriggio di sabato 28 settembre
davanti al negozio di biciclette Dumoilin Bicyclettes di Montreal,
dove i partecipanti sprovvisti di un proprio mezzo potranno
affittarlo. Già in questa sede i 25 fortunati potranno
godersi due pezzi suonati dal vivo da Kid Koala, gustandosi anche
le prelibatezze gastronomiche offerte da ristoranti, pasticcerie e
rosticcerie dei dintorni. Poi via sulla bici fino alla tappa
successiva. Un nuovo modo di vivere la città all’aria aperta
sfruttando ciò che ha da offrire.
Fra gnocchi fatti a mano, torte salate con ingredienti biologici,
gelati naturali e prodotti a km zero, Kid Koala offrirà la
perfetta colonna sonora per un pic nic itinerante cittadino di fine
estate: tracce tratte dai suoi lavori meglio riusciti (come gli
album Carpal Tunnel Syndrome del 2000 e 12
bit Blues del 2012) ma anche anticipazioni dei nuovi
lavori, come la sua prossima colonna sonora per il libro Mosquito
Storyville (che narra le vicende di una mosca
suonatrice provetta di clarinetto) ma soprattutto Event
II dei Deltron 3030 (il gruppo di Kid
Koala) in uscita il prossimo ottobre, uno dei dischi più
attesi dai backpacker di tutto il mondo, che ospiterà nomi
eccellenti come Damon Albarn, Zach De La
Rocha (frontman dei Rage Against The Machine),
Black Rob, Casual e l’attore
Joseph Gordon Levitt.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.
Billie Eilish ha annunciato Overheated, evento per discutere della crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il rapper varesino Massimo Pericolo si racconta nella prima puntata di Venticinque, il podcast di Rockit e LifeGate sugli ultimi 25 anni di musica italiana.
Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana. Dall’11 maggio su tutte le piattaforme di streaming.
Il primo maggio 2022 torna l’Uno maggio Taranto libero e pensante, una giornata di festa in cui la musica fa da amplificatore per l’impegno sociale.
Il 5 aprile a Bologna, Tocca a noi – Musica per la pace, il concerto per le bambine e i bambini in Ucraina. Tra gli artisti sul palco La rappresentante di lista, Brunori Sas, Elodie e Gaia.
Il 4 aprile sbarca nel capoluogo piemontese LifeGate Radio Torino for Green Pea, la nuova radio in FM che coniuga piacere e sostenibilità.