
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Si è parlato e scritto molto di scandali, un quadro avvilente dove le donne sono protagoniste. Donne che usano il proprio corpo per ottenere soldi e posizioni prestigiose.
Donne che
si lasciano sfruttare da uomini che non ne hanno nessun
rispetto.
Solo merce di scambio, strumenti senz’anima. Non sempre la bellezza
è in vendita. Interrompiamo questo circolo vizioso di
ignoranza culturale che ci imprigiona in uno stereotipo banale.
Umiliante. Come me altre non si ritrovano in questa immagine
femminile. Anzi. E’ un pessimo modello per le giovani. Ma
c’è altro.
Da sempre le donne, con grande perseveranza, lottano ogni giorno
per la dignità. Instancabili arrivano dappertutto. Lavorano,
si occupano della famiglia e trovano anche il tempo per interessi
culturali e sportivi. Solo grazie alla determinazione,
capacità e competenza molte sono diventate protagoniste del
nostro tempo e di quello passato. Sono arrivate a ricoprire posti
di responsabilità, di prestigio, il loro pensiero è
considerato di grande rilevanza.
Biologicamente la donna è legata maggiormente al corpo
rispetto all’uomo. Il parto, l’allattamento, la legano alla
corporeità in modo naturale. E naturalmente vive la propria
femminilità senza venir meno al rispetto per se stessa. Sa
essere seducente, erotica, materna. Un bene prezioso, da non
perdere. Ne andiamo orgogliose. Così vogliamo essere
raccontate.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.
Alle Hawaii abbiamo incontrato Leonardo Fioravanti. Il giovane atleta italiano ci ha parlato di surf e dell’oro olimpico che presto vuole conquistare.