Il potere curativo del cibo

Nelle varie tradizioni curative, l’aspetto equilibrante della natura è stato osservato e interpretato utilizzando simboli e metafore per spiegare l’ordine che esiste nei meccanismi della natura.

Nelle varie tradizioni curative, l’aspetto equilibrante della
natura è stato osservato e interpretato utilizzando simboli
e metafore per spiegare l’ordine che esiste nei meccanismi della
natura.

La prima osservazione che è stata fatta nelle varie culture
come quella indiana, cinese e anche americana (prima che
arrivassero gli Europei), è che il nostro mondo funziona
tramite un gioco di opposti, una polarità di base che si
osserva in ogni fenomeno e che agisce come il motore che fa muovere
il nostro mondo.
Questa polarità è stata spiegata attraverso simboli e
mitologie, utilizzando parole come yin e yang; shiva e shakti; il
grande spirito e la madre terra.

Oggi stiamo riscoprendo questi simboli, una visione della natura
che così come opera nella nostra vita, alimenta un certo
conflitto.
Il conflitto sta nella mentalità e della visione del mondo
che domina la vita moderna, una visione meccanica e, per lo
più, statica.
È molto difficile per un occidentale, con la formazione che
riceve a scuola e con i “miracoli” della scienza, che vengono
celebrati in ogni occasione, apprezzare una visione che si
può definire animistica o simbolica. In un certo senso ci
intriga e corrisponde ad una parte di noi che riconosce la magia
della natura e della vita.

Ogni discussione sul cibo e salute che sentiamo oggi, si concentra
sulle sostanze nutritive degli alimenti e la ricerca per trovare
quelle sostanze che possono prevenire malattie o rafforzare la
salute.

Abbiamo scoperto le varie vitamine, gli aminoacidi essenziali e i
grassi omega 3, oltre agli anti ossidanti, anti radicali liberi e
nuove sostanze che sembrano essere alla base delle proprietà
dei vari alimenti. Questa visione è sicuramente vantaggiosa
pur non avendo a a che fare con il vero potere intrinseco degli
alimenti o delle forze della natura che determinano la nostra
salute. Dobbiamo essere in grado di comprendere questa visione
scientifica per quello che può offrire, ma al contempo
riconoscere i limiti della scienza e la visione meccanica che sta
alla sua base.

È possibile avere una visone più dinamica, più
“magica”del cibo e della salute senza per questo ignorare la
scienza: i due mondi possono essere compatibili, ma non si possono
mescolare.

Vi invito a lasciare perdere le vostre conoscenze scientifiche solo
il tempo necessario per leggere questo articolo ed entrare nella
logica e buon senso che sta dietro un’altra visione, la visione
energetica.

  • Il potere del cibo
    e del colore

    Una vita ricca di colori ed esperienze sono di fondamentale
    importanza per capire sempre più in profondità la
    vita stessa e l’ordine della natura.
  • La visione
    orientale

    Secondo la Medicina Tradizionale Cinese si riconoscono cinque
    qualità di energie di base del cibo.

 

  • La terapia
    naturale

    La teoria dei cinque elementi nella Medicina Cinese può
    farci capire quale energia nel nostro corpo è in eccesso o
    carente per una cura da gustare.

 

  • Com’è la tua
    energia ACQUA?

 

 

  • Com’è la tua
    energia FUOCO?

 

  • Com’è la tua
    energia TERRA?

 

 

  • Com’è la tua energia
    METALLO?

 

 

  • Com’è la tua
    energia LEGNO?


    di

    Martin Hasley

    esperto in terapia alimentare

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati