
Con gli scarti di produzione del riso, l’azienda piemontese ha creato un aceto frutto della circolarità, mentre con la vendita di alcuni prodotti sostiene Banco Alimentare per donare pasti ai bisognosi.
Veicoli elettrici, impianti ad energia rinnovabile, alimenti biologici e prodotti per la casa. Tutto per una vita senza emissioni. Parliamo di Zew Store, il primo eco-store dedicato alla mobilità elettrica.
Inaugurato a Jesi in provincia di Ancona, Zew Store (Zero Emission Way Store),
il primo eco-store dedicato alla vita a basse emissioni di CO2.
Ideato e realizzato da Energy Resources, gruppo italiano attivo nel
settore delle energie rinnovabili e della sostenibilità, apre
l’era dei negozi promotori di uno stile di vita consapevole e
“decarbonizzato”.
All’interno dello spazio espositivo vi è una vera e propria
concessionaria dedicata alla mobilità
elettrica: si potranno acquistare e toccare con mano
scooter, biciclette a pedalata assistita, veicoli commerciali e
supercar elettriche come la Tesla Roadster.
“L’idea è quella di creare una piattaforma che accolga tutto
il mondo della sostenibilità – ha detto l’amministratore
delegato di Energy Resources, Enrico Cappanera – offrendo soluzioni
per alimentare la casa o l’azienda con energia pulita e per
muoversi con mezzi elettrici, ma anche per informarsi e acquistare
prodotti in linea con questa filosofia”.
Produrre energia pulita e dedicata ai veicoli ad elettricità.
Ecco allora pensiline fotovoltaiche per la ricarica delle batterie,
o le ultime novità nel campo delle colonnine.
Naturalmente lo stesso negozio è pensato per inquinare il meno
possibile, tanto che i 400 metri quadrati di esposizione sono
climatizzati grazie ad un impianto geotermico, mentre alla
produzione di energia elettrica ci pensa un impianto fotovoltaico
integrato su pensiline e sul tetto dell’edificio.
Non solo energia però: “L’area Zew Food –
precisa Cappanera – accoglierà le eccellenze del territorio,
con
prodotti a filiera corta. Problemi come il
crescente costo dei carburanti e l’inquinamento si possono
risolvere, le soluzioni ci sono, e lo Zew Store le porterà
vicino ai cittadini”.
Negozi a tema ce ne sono molti, Zew Store è il primo per
prodotti carbon neutral.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Con gli scarti di produzione del riso, l’azienda piemontese ha creato un aceto frutto della circolarità, mentre con la vendita di alcuni prodotti sostiene Banco Alimentare per donare pasti ai bisognosi.
Nescafé e Accor insieme per la forestazione urbana, con la piantumazione di un albero per ogni macchina di caffè revisionata presente negli alberghi in Italia.
Dalle alghe ai funghi, dagli imballaggi stampati in 3D a nuove tecniche di riciclo della plastica, ecco come e perché il settore del packaging sta diventando più sostenibile.
L’impegno di Enel X Global Retail per il futuro è rendere l’energia pulita accessibile per tutti. L’inclusione è al primo posto tra gli obiettivi dell’azienda.
Riso Gallo propone una gamma di risi da agricoltura sostenibile dietro cui si rivela un percorso di attenzione all’ambiente da parte dell’azienda, dalla risaia al packaging.
Garofalo lancia un nuovo packaging con plastica riciclata con processo chimico e compensa le emissioni di CO2 con la tutela di foreste in crescita.
I servizi digitali hanno un forte impatto ambientale ma possono trainare la transizione. Il caso di Cisco, che punta alla neutralità carbonica nel 2040.
Tutela delle persone e rispetto per l’ambiente: CCM Coop Cartai Modenese presenta il suo primo bilancio di sostenibilità.
Si chiama The Human Society il progetto di Vaillant per promuovere la diffusione di modelli organizzativi, di vita e di consumo più etici. Un nuovo umanesimo aziendale, come l’ha definito l’ad Gherardo Magri.