Il secolo della biodiversit

Jaca Book – Fondazione Alce Nero, collana Terra Terra, 2005

Ecco, nella collana Terra Terra di Jaca Book, Il secolo
della biodiversità
, di Renato Massa: ecco l’origine
di un concetto che, come pochi oggi, ha avuto un successo
travolgente.

La biodiversità, in due parole ma nel libro se ne parla,
lo immaginate, diffusamente, è la straodinaria ricchezza di
varietà, specie, piante, esseri viventi di ogni regione
della Terra: ed è a rischio.

Nel libro trovano posto l’analisi storica, la denuncia (“La
tragedia delle foreste tropicali”…), e le previsioni del futuro,
dai concetti di community conservation fino alle reti
ecologiche.

Stefano Carnazzi

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Conto termico: stanziati gli incentivi

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…

Il fotovoltaico diventa solidale

Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…