Il sogno europeo

Mondadori, 2003

Da poco in libreria l’ultimo libro di Jeremy Rifkin, esperto
americano di economia ed ecologia. Si intitola “Il sogno europeo”,
ed è sul tema delle nuove idee e della nuova
sensibilità, anche verso l’ambiente, che lo studioso
americano vede rinascere… ma solo in Europa.

L’alba dell’Europa, potremmo intitolarlo anche così:
l’alba ideale dell’Europa. “Come l’Europa ha creato una nuova
visione del futuro che sta lentamente eclissando il Sogno
americano” è il sottotitolo scelto per questo nuovo saggio
dall’economista americano, che dopo aver affrontato, nei precedenti
saggi, i temi della globalizzazione, dell’accesso al sapere, del

biotech
, delle
risorse alimentari
e delle
nuove fonti energetiche
, ora parla di idee.

Lo fa con la speranza che le nuove tecnologie, lo sviluppo
sostenibile, la promozione dell’individuo e della pace possano
affermarsi come temi fondamentali del mondo intero, che possano
conquistare tutto il mondo, queste nuove idee, proprio grazie alla
“vecchia ” Europa.

Una frase: “ci troviamo a un punto di svolta, verso il terzo
stadio della consapevolezza umana. Lo stadio in cui consapevolmente
compiremo la scelta di tornare a partecipare al corpo della
natura…”

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Conto termico: stanziati gli incentivi

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia i circa 900 milioni di euro l’anno per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti, attraverso un sistema di incentivi…

Il fotovoltaico diventa solidale

Conergy, azienda tedesca con sede anche nel nostro Paese, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per la Yaowawit School and Lodge, la casa di accoglienza e di formazione gestita dall’organizzazione…