Il sole in Val di Non produce elettricit

Un impianto da 511,20 kWp di potenza in grado di produrre più di 500 MW all’anno, arrivando a coprire più del 34% del fabbisogno energetico dello stabilimento di produzione della…

Un impianto da 511,20 kWp di potenza in grado di produrre
più di 500 MW all’anno, arrivando a coprire
più del 34% del fabbisogno energetico dello stabilimento di
produzione della Dalmec SpA, azienda specializzata
nella produzione di macchinari che permettono la movimentazione
ergonomica, sicura ed efficace di oggetti di varie forme e
consistenza.

L’impianto, progettato e realizzato da Conergy
Italia
, azienda con sede a Vicenza che vanta
più di 250 MW installati nel nostro Paese, ha già
permesso di tagliare le emissioni di oltre 280 tonnellate di
anidride carbonica. La maggior parte dell’energia prodotta è
destinata all’autoconsumo, viene cioè effettivamente
utilizzata per l’attività industriale.

L’alto rendimento dell’impianto, vista anche
la zona geografica e climatica dell’installazione, è dovuto
alla qualità del prodotto utilizzato che permette di
funzionare anche in situazioni di basso irraggiamento, alla
superficie coperta con i moduli (7600 metri quadrati, poco
più di un campo da calcio) e alla loro perfetta integrazione
nel tetto dell’edificio.

Interessante inoltre la soluzione adottata che conferma anche
una certa evoluzione a livello tecnologico, ovvero l’integrazione
di un sistema di monitoraggio costante via web dell’impianto grazie
ad un portale dedicato.

Grazie anche a questo impianto l’anno che si sta per
concludere si conferma da record per il fotovoltaico, nonostante il
taglio agli incentivi del Quinto Conto Energia e della crisi che
sta di conseguenza vivendo il settore, tanto da pensare di poter
raggiungere i 27 GW installati lo scorso anno.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati