Si chiama “12-To-Many” ed è la prima rete di imprese della filiera foresta-legno creata da Samuele Giacometti nel luogo in cui aveva realizzato la sua casa (ovviamente in legno), la Val Pesarina in Friuli. Il metodo di costruzione eco-sostenibile inventato da Giacometti, chiamato “SaDiLegno”, era stato pluri-premiato ed era stato presentato dal Pefc (Programme for the Endorsement of Forest Certification) a RIO+20, come reale esempio di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Il numero 12 è stato scelto perché l’intera filiera di trasformazione del legno da albero a casa è avvenuta all’interno di un’area 12 km di raggio. Quest’anno il modello di reti di imprese che collega il bosco al mercato raddoppia. Il modello è allo studio per essere adottato anche dal progetto del Network CasaClima Piemonte e Valle d’Aosta.