Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale
In Romania in aiuto dei bambini
Il Cesvi, nell’ambito dell’Associazione Bambini in Romania, presieduto da Don Gino Rigoldi, si dedica al sostegno di bambini e adolescenti rumeni a rischio.
In Romania il Cesvi opera insieme a Comunità Nuova,
all’Istituto Martinitt-Stelline e ad Intercampus, nella lotta
contro l’infanzia abbandonata. Il programma dell’Associazione
Bambini in Romania ha l’obiettivo di intervenire sulle famiglie per
arginare il fenomeno dell’abbandono, spesso imputabile alla
disperazione o al grave impoverimento, situazioni in cui
l’orfanotrofio sembra l’unica soluzione per garantire ai propri
figli il sostentamento quotidiano.
Il programma comprende un’azione rivolta alle madri e alle famiglie
che prevede interventi di counselling in collaborazione con
strutture pubbliche preposte e interventi di assistenza tramite il
versamento di assegni familiari, nei casi in cui l’allontanamento
dei bambini sia dovuto unicamente a ragioni economiche.
Allo stesso tempo l’Associazione opera negli orfanotrofi, con
interventi minimi di emergenza che garantiscano standard
accettabili delle strutture di accoglienza, come ad esempio la
manutenzione degli impianti di riascaldamento, e soprattutto
attraverso la formazione degli educatori, perché siano un
riferimento per i bambini, e li aiutino ad imparare a socializzare
e a interagire con il mondo esterno.
Per i ragazzi che, compiuti i diciotto anni, devono lasciare gli
istituti in cui sono cresciuti ma che sono impreparati a gestirsi
autonomamente, sono state istituite le “Case del sorriso”: tre
appartamenti e una villetta, appositamente pensata per la prima
accoglienza. Nelle “Case del sorriso” gruppi di quattro o cinque
ragazzi vivono seguiti da un educatore affiancato assistenti
sociali e psicologi: i ragazzi seguono corsi professionali e
imparano a gestire la propria vita a partire dalle piccole
incombenze quotidiane. L’obiettivo delle “Case del sorriso”
è rendere i govani rumeni autonomi e responsabili e metterli
in condizione di integrarsi nella società.
Si deve aiutare a ricostruire il tessuto sociale sostenendo una
crescita serena di bambini e giovani.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Aiuto psicologico, sex toys sostenibili, supporto per patologie croniche: se ne occupano le startup che vi presentiamo per la giornata del benessere sessuale.

Nessun compromesso d’ora in avanti nella questione dei cani randagi, ha annunciato il sindaco di Bucarest, Adriean Videanu.

Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.

Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.

Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.

Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.

Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.

Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.