Rimedi naturali

In viaggio con la medicina naturale

Preparare il proprio corredo medico da viaggio dipenderà dalle vostre necessità, dalla località in cui vi troverete a viaggiare, dal mezzo di trasporto adottato, dalla durata del viaggio…

Lo scopo è quello di avere a disposizione, durante il
viaggio, di una gamma di rimedi comprovati. Quello che metterete
nella borsa dipenderà dalle vostre necessità, dalla
località in cui vi troverete a viaggiare, dal mezzo di
trasporto adottato, dalla durata del viaggio… l’ideale è
pensare a quello che farete durante il viaggio, a quale tipo di
attività vi troverete a svolgere, a quali disturbi potreste
essere soggetti.

Di seguito alcuni esempi di corredo di medicina da viaggio.

Per tutti i giorni
1 boccetta di olio
essenziale di
lavanda come rilassante, ha un profumo rinfrescante e svolge
anche un’azione analgesica. Utilissimo per le piccole ustioni, da
applicare direttamente sulla parte interessata.
1 boccetta di olio essenziale di
menta piperita è rinfrescante, rinvigorente, analgesico
(ottimo effetto sui piedi indolenziti), è un fantastico
rimedio per le punture d’ape.
2-4 cerotti adesivi.
1 bottiglietta di Rescue
Remedy, una miscela di 5 differenti essenze floreali scoperte
dal dott.Bach ha molteplici funzioni: come distensivo, anti-ansia,
per superare un trauma emozionale.
1 bottiglietta di tintura di
echinacea.
pillole omeopatiche di arnica
(30 CH) contro le contusioni (ematomi).
1 bottiglietta di olio di iperico
efficace contro le ustioni.
1 bottiglietta spray di
propoli che può essere usato in numerose evenienze come
antibatterico e stimolante del sistema immunitario, aiutano
l’eventuale ferita a guarire.

Viaggio aereo
Tutti i rimedi elencati nell’esempio di medicina per tutti i giorni
in più:

30 g di tintura di kava, ha proprietà anti-ansia, sedativo,
analgesico e rilassante muscolare
20 capsule di zenzero contro nausea.
uno spruzzatore con l’Hamamelis Virviniana è un
astringente e ricompatta temporaneamente i tessuti dei piedi
(contro gonfiore ai piedi e alle caviglie).

Viaggio medio (da mettere in valigia)
Bottigliette di olio essenziale di
lavanda,
menta piperita, camomilla
tedesca,
tea tree (disinfetta foruncoli o ascessi),
eucalipto (decongestionante, antibatterico anche per inalazioni
di vapore).
1 bottiglietta di tintura di
echinacea, stimola il sistema immunitario e aiuta il corpo ad
eliminare le infezioni microbiche (raffreddore).
1 bottiglietta di tintura di kava: proprietà anti-ansia,
sedativo, analgesico e rilassante muscolare.
1 bottiglietta di tintura di
valeriana per trattare l’ansia.
1 bottiglietta di tintura di erbe amare per mitigare i bruciori di
stomaco (si trova in erboristeria).
1 piccolo contenitore di polvere di
cayenna contro la costipazione (mescolate mezzo cucchiaino di
cayenna in polvere a mezzo bicchiere d’acqua e bevete il tutto
prima di andare a dormire).
2-3 bustine di tè di
menta.
2-3 bustine di tè di camomilla
eccellente per l’ansia.
1 barattolino di balsamo di tigre per i muscoli indolenziti.
1 bottiglietta di olio di iperico
contro le contusioni, allevia il dolore e aiuta i tessuti a
guarire
6 fiale di Oscillococcinum (rimedio omeopatico contro
l’influenza).
1 flacone di pasticche omeopatiche d’arnica
(30CH) contro le contusioni (ematomi).
1 boccetta di Rescue
Remedy, una miscela di 5 differenti essenze floreali scoperte
dal dott.Bach ha molteplici funzioni: come distensivo, anti-ansia,
per superare un trauma emozionale.
1 flacone di melatonina (ormone naturale utile in caso d’insonnia,
ma anche un integratore).
1 flacone piccolo di capsule di zenzero.
1 tubetto di gel di
aloe vera contro le ustioni, soprattutto per la pelle scottata
dal sole.
1 barattolino di pasta
d’argilla verde-tintura di echinacea-idraste (una pianta dalle
molteplici funzioni: contro le infezioni) -olio essenziale di
lavanda (cataplasma d’argilla contro ascessi e foruncoli).
1 flacone piccolo di carbone attivo efficace nei casi di
avvelenamento da cibo (assorbe le sostanze tossiche presenti nel
tratto digerente).
1 bottiglietta di
propoli o
echinacea spray che può essere usato in numerose
evenienze come antibatterico e stimolante del sistema immunitario,
aiutano l’eventuale ferita a guarire.
2-10 pastiglie per ridurre la congestione nasale.
2-4 capsule di antistaminici.
1 piccolo paio di forbici.
5-10 cerotti adesivi (misure assortite).
termometro.
assorbenti e tamponi.
pinzette.

Sonia Tarantola

Bibliografia:
Pamela Hirsch, Viaggiare bene con le medicine naturali,
EDIZIONI IL PUNTO D’INCONTRO

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati