
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Le piante hanno avuto un ruolo importantissimo nella storia della medicina. Di seguito un piccolo ricettario di erbe per infusi e decotti
L’uso di rimedi erboristici è la forma di medicina
più antica e diffusa nel mondo, ma è importante
capire in che modo le piante possono essere benefiche e come vadano
preparate affinché siano efficaci e non nocive.
Si possono fare tisane con una gran varietà di piante. Gli
infusi si preparano lasciando riposare le foglie e i fiori in acqua
calda, appena al di sotto del punto di ebollizione. La dose normale
per un infuso è di 50 grammi di erba essiccata per un litro
d’acqua o 1-2 cucchiaini da tè di erba per una tazza
d’acqua. I fiori e le erbe amare si lasciano in infusione 3-5
minuti, mentre le parti dure delle piante richiedono un’infusione
di 10-15 minuti. Si filtra poi con un colino o un panno e si preme
il residuo al fine di ottenere il massimo delle sostanze contenute
nelle erbe.
Depurativo
Borragine sommità 20 g, Nasturzio crescione pianta 20 g,
Tarassaco radice 20 g, Fumaria pianta 20 g, Cicoria radice 20 g,
Cerfoglio pianta 20 g. Macerare il tutto in un litro di vino rosso
per una settimana. Filtrare e somministrare 3-4 bicchierini al
giorno.
Insonnia
Tiglio fiori 50 g, Arancio fiori 20 g, Valeriana radice 10 g,
Camomilla fiori 20 g. Porre 5 grammi di miscela in 150 grammi di
acqua bollente e lasciare in infusione per 20 minuti. Bere una
tazza prima di coricarsi.
Circolazione
Bursa pastoris pianta 15 g, Hamamelis foglie 10 g, Salvia foglie 15
g, Calendula fiori 30 g, Artemisia pianta 30 g. Porre 5 grammi di
miscela in acqua bollente. Riposare per un quarto d’ora, colare e
bere 2 tazze al giorno.
Digestione
Cannella 10 g, China corteccia 20 g, Genziana radice 20 g, Anice
verde frutti 10 g. Macerare il tutto per 10 giorni in un litro di
vino marsala. Filtrare e conservare al fresco in una bottiglia
scura. Bere un bicchierino dopo i pasti.
Stipsi
Tamarindo polpa 35 g, Liquerizia radice 45 g, Anice verde frutti 20
g. Lasciare riposare per 10 minuti 5 grammi di questa miscela per
100 di acqua bollente. Bere una tazzina la sera dopo i pasti.
Cellulite
Bollire 100 g di Edera Arborea tagliuzzata in un litro di acqua per
un quarto d’ora. Applicare poi compresse molto calde di tale
decotto sulle parti del corpo interessate, ripetere 2-3 volte e
praticare massaggi dal basso verso l’altro.
Sonia Tarantola
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Viterbo e altre sei città sperimentano in classe la Didattica delle emozioni. L’intervista al dottor Ulisse Mariani, co-ideatore del metodo.
Intervista ad Andrea Chiaravalli, papà supportato da Vidas in uno dei momenti più bui, che oggi corre per Casa Sollievo bimbi e lancia una raccolta fondi.
Secondo gli esperti, guardare troppe immagini violente danneggia la salute, provocando ansia, stress e paura. Esserne consapevoli ci aiuta a proteggerci.
In Italia, un milione di persone soffre di demenza (circa 650mila di Alzheimer). Ecco quattro startup che rispondono ai bisogni di pazienti e caregiver.
Nel Ghana rurale, quando le donne invecchiano, i segni di demenza o persino i sintomi della menopausa possono farle dichiarare “streghe” e allontanarle dalla loro comunità. Il racconto della fotoreporter Lee-Ann Olwage.
Tutto ciò che c’è da sapere sul bergamotto, il frutto dorato della Calabria che dona una piacevole ventata di freschezza: proprietà benefiche, ricette gustose, segreti e curiosità.
Agopuntura e radioterapia, cannabis e farmaci per l’Alzheimer. Esperti da 60 paesi si sono riuniti a Roma per esplorare nuove sinergie tra medicina “ufficiale” e “alternativa”. Con un messaggio del Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.