Insieme per l’ambiente

Il ministro dell’Ambiente Altero Matteoli e il presidente della Confagricoltura Augusto Bocchini hanno sottoscritto un’intesa istituzionale per una maggiore collaborazione in materia ambientale.

L’intesa, firmata di recente presso il ministero dell’Ambiente,
prevede l’istituzione di “Tavoli tecnici agro-ambientali” tra le
rispettive strutture di direzione.
L’obiettivo è quello di sviluppare una consultazione
permanente per l’esame e l’approfondimento delle questioni di
comune interesse e di valutare le modalità di reciproca
collaborazione. Sia per interventi finalizzati ad attività
progettuali, divulgative, tecniche, formative nel settore
agro-ambientale e della difesa del territorio, sia a supporto,
chiarimento ed interpretazione delle disposizioni legislative
comunitarie, nazionali, regionali.

Alla base dell’intesa, il riconoscimento che le attività
svolte dal Ministero interessano diffusamente l’agricoltura, non
solo per il suo apporto al sistema economico, ma anche per il ruolo
di produttore di risorse rinnovabili e di interfaccia, in funzione
protettiva, con l’ambiente e il territorio. E che la
Confagricoltura, nel suo ruolo di rappresentanza, sostiene la
difesa del territorio, del paesaggio e il nuovo ruolo della
multifunzionalità affidato all’agricoltura.

Nel quadro della promozione dello sviluppo di un’agricoltura sempre
più rivolta all’ambiente – si legge nel documento – è
strategica l’attività di approfondimento dei temi che
riguardano l’agricoltura e la difesa del territorio affrontati dal
Ministero. Così come è importante non solo il pieno
inserimento di esperti agricoli nei tavoli di lavoro dove si
affrontano le comuni problematiche, ma anche di rappresentanti
della Confagricoltura, almeno a titolo consultivo, negli organismi,
sia centrali che sul territorio, che esprimono valutazioni e
predispongono piani di gestione che possono riguardare le aziende
agricole.

“Questa intesa – ha dichiarato il Ministro dell’ Ambiente e della
Tutela del Territorio, Altero Matteoli – serve a sottolineare come
tutte le grandi tematiche ambientali, dalla tutela delle risorse
idriche alla salvaguardia del territorio, siano strettamente
connesse all’agricoltura”.
“Un gesto importante – ha commentato l’intesa il presidente della
Confagricoltura Augusto Bocchini – per riconoscere il legame sempre
più stretto tra agricoltura e ambiente”.

 

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati