
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Il Sahara del sogno, dolce, infinito, in cui la voglia di immergersi è prepotente. Su queste sabbie hanno camminato gli uomini del neolitico
Milioni di chilometri quadrati di un oceano pietrificato nela
quale si ricorrono forme bizzarre e magiche, uno sconosciuto
universo di silenzio e bellezza che racchiude ancora molti segreti
capaci di stimolare la fantasia e di garantire l?ineguagliabile
piacere della scoperta.
Il Sahara del sogno, dolce, infinito, in cui la voglia di
immergersi è prepotente. Su queste sabbie hanno camminato
gli uomini del neolitico e le pareti incise ci tramandano le storie
delle origini antiche della civiltà dell?uomo.
Tra queste dune i cacciatori preistorici hanno cacciato e
scovato le loro prede e i guerrieri Garamanti hanno lanciato i loro
carri da guerra all?inseguimento del nemico.
Le creste affilate delle dune che si rincorrono continue
indicano al viaggiatore il cammino. Poi la sabbia lascia il posto a
grandi torrioni di arenaria. Tra le rocce lunghi canyon e
improvvise radure di sabbia.
Il Tadrart Akakus, vera galleria d?arte a cielo aperto, con le
rocce scolpite dal vento in migliaia di anni; l?oasi di Ghat, con
il suo antico forte; Idinen, la montagna degli spiriti;
l?emozionante spettacolo dei laghi Mandara e Uhmelma che appaiono
circondati da palmeti lussureggianti tra le alte dune dell?erg di
Awbari.
Il teatro di Sabratha, il più bello dell?Africa, i
superbi mosaici, i templi affacciati sul mare, le colonne che
svettano su un cielo cobalto…Benvenuti in Libia!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Per chi ama la bicicletta segnaliamo alcuni eventi estivi: dalla Maratona dels Dolomites alla rassegna di Teatro a Pedali, ce n’è per tutti i gusti.
Molto diverse tra loro, le città di questo tour nel nord della Germania sono perfette nella bella stagione, quando la luce regala atmosfere uniche.
Niseko, Toya-Usu e Shiraoi sull’isola di Hokkaido non sono mete per semplici turisti, ma per viaggiatori che vogliono entrare in contatto con le comunità.
L’assegnazione delle Bandiere blu premia le località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità (anche al lago).
Con la bella stagione cresce la voglia di salire in sella a una bicicletta (di qualsiasi tipo). 4 appuntamenti speciali in giro per l’Italia.
La località nella Tuscia in provincia di Viterbo, vince il concorso di quest’anno. Cosa vedere a Ronciglione, Borgo dei borghi 2023.
Barcellona è in continua evoluzione ma conserva la propria unicità e fierezza in un felice mix di tradizione e modernità. Il nostro tour.
Riparte il trenino a cremagliera della Ferrovia Monte Generoso che conduce in vetta alla scoperta di capolavori naturali e architettonici.