Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale
James e altri simili
Roma, Parco della Musica – Viale De Coubertin 30Auditorium Arte dal 14 Giugno al 31 Luglio 2005
Rambo, 6 anni, Pan troglodytes, maschio, nato in Camerun.
Genitori uccisi dai cacciatori. Confiscato dal Ministero
dell’Ambiente e delle Foreste a una donna che lo teneva come un
bambino, facendogli indossare vestiti e lavandogli i denti.
La Vieille, 29 anni, Pan troglodytes, femmina, nata nella
Repubblica del Congo. Genitori uccisi dai cacciatori. Salvata dal
Jane Goodall Institute a Pointe Noire. Non aveva mai conosciuto a
all’infuori di una gabbia arrugginita. È stata trasferita a
Tchimpounga con Gregoire. Solo dopo 6 anni ha osato metter piede
fuori dal recinto dormitorio.
Simon, Rambo e La Vielle sono solo alcuni deglui esseri
fotografati da James Mollison, giovane fotografo inglese che ha
realizzato una commovente raccolta di ritratti di bonobo,
scimpanzé, gorilla e orangutan. Tutti animali ospiti dei
vari centri di recupero in Africa ed in Asia organizzati dalla
fondazione Jane Goodall, la biologa esperta di primati che ha
dedicato la sua intera vita a studiare questi animali.
Ognuno ha alle spalle una storia di sofferenza indicibile. Il modo
che il fotografo ha scelto per fotografarli, la ripresa frontale
stile foto tessera, è tipico di quello impiegato nella
descrizione degli esseri umani: ma è insolito, per gli
animali. Ritratti che colgono l’inconfondibile individualità
del soggetto, guardandoli negli occhi, la loro personalità.
La loro umanità…
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Aiuto psicologico, sex toys sostenibili, supporto per patologie croniche: se ne occupano le startup che vi presentiamo per la giornata del benessere sessuale.

Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.

Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.

Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.

Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.

Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.

Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.

Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.